Consortaxi ama i tassisti - visite guidate e screening gratis

Consortaxi

  • HOME
  • AZIENDA
  • TARIFFE
  • NEWS
  • ABBONATI
  • CONTATTI
PRENOTA
  • Home
  • News
  • chi siamo
  • CONSORTAXI AMA I SUOI TASSISTI: VISITE TURISTICHE E SCREENING GRATUITI
 

CONSORTAXI AMA I SUOI TASSISTI: VISITE TURISTICHE E SCREENING GRATUITI

screening
martedì, 28 maggio 2019 / Pubblicato il chi siamo, News

CONSORTAXI AMA I SUOI TASSISTI: VISITE TURISTICHE E SCREENING GRATUITI

Consortaxi promuove ogni anno per i tassisti di Napoli visite turistiche guidate in città, alla scoperta delle meraviglie del capoluogo partenopeo, e screening oncologici gratuiti. Perché ci sta a cuore il benessere di tutti i tassisti.

La salute dei propri dipendenti è fondamentale, per questo grazie anche alla collaborazione di Fondazione Pro Sud, consortaxi ha promosso degli screening oncologici gratuiti per i propri tassisti.

Inoltre consortaxi ogni anno organizza per i suoi tassisti delle visite guidate gratuite, in collaborazione con l’associazione “AAA Accogliere Ad Arte” presso i siti e i monumenti storici di Napoli. È vero, chi non conosce il Cristo Velato, esposto nella cappella del Principe di Sansevero, o il Tesoro di San Gennaro, custodito nel Duomo di Napoli? Tesori patrimonio dell’umanità. Ma non tutti hanno avuto modo, magari, di vederli dal vivo.

Le visite guidate gratuite con AAA Accogliere Ad Arte

«Per il terzo anno consecutivo – racconta Angelo Guida, Responsabile marketing del consorzio – abbiamo realizzato assieme all’associazione delle visite guidate rivolte esclusivamente ai tassisti e ai loro familiari. Molti di noi hanno scoperto per la prima volta dei veri e propri tesori: le Catacombe di San Gennaro, il Cimitero delle Fontanelle, Palazzo Reale, il Cristo Velato. Siti che molti magari conoscevano, ma che non avevano mai visto dal vivo. Ogni anno organizziamo questi tour con due o tre date al mese, completamente gratuiti per i tassisti anche di altre cooperative».

«Un’esperienza unica e anche molto formativa – prosegue Angelo Guida – perché il tassista, in questo modo, non solo può apprezzare la bellezza di beni culturali napoletani, ma quando accompagna i turisti e i visitatori ai monumenti può anche raccontare qualche dettaglio dei tesori che stanno per vedere, grazie a una migliore conoscenza di questa grande ricchezza del nostro territorio».

«L’ultima campagna di visite guidate – conclude Angelo – si è tenuta da ottobre a febbraio. Siamo pronti a rinnovarla anche per quest’anno, grazie alla collaborazione dell’associazione “Accogliere ad Arte” AAA Napoli».

Consortaxi sostiene la ricerca contro il cancro

Consortaxi tiene al benessere dei suoi tassisti a tutto tondo. Non promuove solo attività culturali, ma si preoccupa anche della salute dei suoi consorziati.

Ogni giorno in Italia sono stimati “100 nuovi casi e 458mila persone con pregressa diagnosi di carcinoma prostatico, ovvero circa il 30% della popolazione maschile. Oltre 14 milioni di uomini sono a rischio per fascia d’età, familiarità o altri fattori, e solo per il 2018 sono stimate circa 35mila nuove diagnosi.

La diagnosi precoce porta il 95% dei pazienti asintomatici a scoprire il tumore alla prostata con 10 anni di anticipo, aumentando notevolmente la possibilità di sconfiggerlo; secondo l’European Randomized study of Screening for Prostate Cancer (ERSPC) la prevenzione riduce del 20% il rischio di morte” (dati AGI: Fonte: Rapporto Aiom-Airtum 2018)

Gli screening oncologici gratuiti per tassisti nelle piazze di Napoli

Consortaxi Napoli è sensibile al problema. Si è appena conclusa la prima campagna di screening gratuiti per i tassisti organizzata in collaborazione con Fondazione Pro Sud, l’associazione non profit che si occupa di prevenzione e ricerca per i tumori alla prostata.

«Oltre 300 tassisti hanno già beneficiato delle visite – racconta Alfredo Montaperto, di Consortaxi – A breve lanceremo la seconda campagna di screening. Quest’anno grazie a PROSUD, e al professor Vincenzo Mirone, siamo riusciti a realizzare questa bella iniziativa. Per quattro sabati consecutivi, sono stati a disposizione quattro camper attrezzati per la diagnosi precoce del tumore alla prostata. I tassisti hanno potuto fare visite urologiche gratuite nelle postazioni allestite in quattro piazze di Napoli».

I tassisti trascorrono molte ore seduti e la prevenzione è fondamentale. Consortaxi sostiene la ricerca contro il cancro alla prostata: «Metteremo delle locandine nei taxi – racconta Alfredo Montaperto – per incentivare i nostri utenti a devolvere il 5×1000 alla FONDAZIONE PROSUD ONLUS, per finanziare la ricerca contro il cancro. Un’iniziativa senza scopo di lucro ovviamente, ma che potrebbe salvare molte vite umane. Siamo al lavoro per nuove iniziative a sostegno degli screening gratuiti per la prostata anche nei prossimi mesi».

Leggi di più: Cerchi un taxi a Napoli? Chiama radio taxi 081.22.22

Taggato in: News

Che altro puoi leggere

radio taxi napoli
Tariffe Agevolate Taxi Napoli, viaggia a 6 euro in città
universiadi
Universiadi Napoli 2019, anche Consortaxi in campo con la sua flotta
Tassista donna a Napoli, Laura: “Consortaxi sempre al nostro fianco”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search for posts

Recent Posts

  • Mostre

    A Napoli Van Gogh, Degas, Caravaggio e i Bizantini, scopri le mostre del 2023 con Consortaxi

    0 commenti
  • cral

    CRAL Consortaxi Napoli 081.22.22 – Tante offerte per i soci nel 2023

    0 commenti
  • capodanno 2023

    Capodanno a Napoli 2023, con Rkomi, Peppe Iodice e Franco Ricciardi: 4 giorni di eventi

    0 commenti

Recent Comments

    Consortaxi è l’esperienza di trasporto urbano che stavi cercando! Esplora la città per viverla a pieno e scoprire tutti i suoi segreti in un grande viaggio.

    MENU

    • HOME
    • AZIENDA
    • TARIFFE
    • NEWS
    • ABBONATI
    • CONTATTI

    INFORMAZIONI UTILI

    24 ore su 24

    +39 081/2222
    +39 081/202020

    taxinapoli2222@gmail.com

    © 2022 by Consortaxi.  Privacy

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok