Privacy Policy - Consortaxi

Consortaxi

  • HOME
  • AZIENDA
  • TARIFFE
  • NEWS
  • ABBONATI
  • CONTATTI
PRENOTA
  • Home
  • Privacy Policy
 

Privacy Policy

INFORMATIVA PRIVACY

AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 REGOLAMENTO UE 2016/679

Gentile Interessato,

Consortaxi considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri clienti e utenti, effettivi e/o potenziali.

Con il presente documento (di seguito, l’“Informativa”), intendiamo rinnovarti il nostro impegno per garantire che il trattamento dei dati personali effettuato con qualsiasi modalità, sia automatizzata che manuale, avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR” o “Regolamento”) e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.

Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’art. 4 co. 1 del Regolamento, ossia “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (di seguito, i “Dati Personali”).

Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali – con tale termine dovendosi intendere, secondo la relativa definizione contenuta nell’art. 4 co. 2 del Regolamento, “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” (di seguito, il “Trattamento”) – è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati.

A tal proposito, la presente Informativa – redatta sulla base del principio di trasparenza e inclusiva di tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del Regolamento – ha lo scopo di fornirti in maniera semplice ed intuitiva tutte le informazioni utili e necessarie affinché tu possa conferire i tuoi Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, esercitare i tuoi diritti.

A. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

La società che tratterà i tuoi Dati Personali per le finalità di cui alla Sezione C dell’Informativa e che, quindi, rivestirà il ruolo di titolare del trattamento secondo la relativa definizione contenuta nell’art. 4 co. 7 del Regolamento, ossia “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali” è:

  • Consortaxi (di seguito, il “Titolare”), con sede legale in Via Ponte di Tappia, 62, 80133 Napoli NA (di seguito, la “Sede”).

B. CONTATTI DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Al fine di agevolare i rapporti tra te, quale soggetto interessato, ossia la “persona fisica identificata o identificabile” cui si riferiscono i Dati Personali ai sensi dell’art. 4 co. 1 del Regolamento (di seguito, l’“Interessato”) ed il Titolare, il Regolamento ha previsto, in alcuni specifici casi, la nomina di una figura di controllo e supporto che, tra i vari compiti affidati, agisca anche come punto di contatto con l’Interessato.

Il Titolare ha adottato tale figura di “responsabile della protezione dei dati”, c.d. “Data Protection Officer”, individuando e nominando, a norma dell’art. 37 del Regolamento, SAPG Legal Tech S.r.l. (di seguito, il “DPO”).

Il DPO, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 39 del Regolamento, è chiamato a svolgere, inter alia, le seguenti attività:

  • informare e fornire consulenza al Titolare nonché ai dipendenti che eseguono le operazioni di Trattamento in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento o da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei Dati Personali;
  • monitorare e vigilare l’osservanza del Regolamento, delle normative applicabili in materia di protezione dei Dati Personali nonché delle policy e procedure adottate dal Titolare;
  • fornire supporto nei riscontri all’Interessato;
  • cooperare con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.

Come previsto dall’art. 38 del Regolamento, potrai liberamente contattare il DPO per tutte le questioni relative al Trattamento dei tuoi Dati Personali e/o nel caso volessi esercitare i tuoi diritti come previsti dalla Sezione G della presente Informativa, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica taxinapoli2222@gmail.com

C. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il Titolare, al fine di consentire la tua registrazione al proprio sito internet www.consortaxi.it (di seguito, il “Sito”) – nelle sezioni in cui è prevista la possibilità di registrarsi e/o l’invio di richieste di informazioni utilizzando i moduli di contatto e/o l’iscrizione al servizio di newsletter – raccoglie alcuni tuoi Dati Personali nonché dati di navigazione (anche mediante i cookie) in conformità con la Cookie Policy presente nel Sito.

Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare per consentirti, quindi, di entrare in contatto con l’azienda, inviare richieste di informazioni, scaricare risorse gratuite, acquistare corsi e prodotti nonché usufruire di tutti gli altri servizi di volta in volta offerti dal Sito nel quale stai navigando.

Per consentire al Titolare di effettuare le attività di Trattamento per le finalità di cui sopra, sarà necessario il conferimento dei Dati Personali contrassegnati dal simbolo [*].

Tale Trattamento sarà lecito in forza dell’art. 6, comma 1, lettera b) del Regolamento.

In mancanza del conferimento di anche uno solo dei dati contrassegnati, non sarà possibile procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali e, di conseguenza, non sarà possibile fornirti le informazioni e i servizi richiesti.

I Dati Personali che ti saranno richiesti per il perseguimento delle finalità di cui sopra, saranno quelli riportati nel modulo di registrazione e/o di contatto e/o di acquisto ossia, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, indirizzo di spedizione, numeri telefonici di utenze fisse e/o mobili.

Non sono trattati Dati Personali relativi alla tua salute e, in generale, categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del Regolamento.

Oltre alle finalità di cui sopra, i tuoi Dati Personali potranno essere trattati per attività promozionali dei prodotti e servizi erogati dal Titolare, al fine di fornirti un servizio migliore, promuovere prodotti e servizi di tuo interesse venduti e/o erogati da ABTG.

Relativamente a tale finalità di marketing diretto, è opportuno precisare che, in virtù dell’art. 6 co. 1 lett. f) del Regolamento e dell’art. 130 co. 4 Codice Privacy (c.d. soft spam exception), il Titolare potrà svolgere tale attività basandosi sul suo interesse legittimo, a prescindere da un tuo consenso esplicito e comunque sino ad una tua opposizione o limitazione (ai sensi di quanto previsto alla Sezione F lett. d) ed f) dell’Informativa) a tale Trattamento, come meglio esplicitato nel Considerando 47 del Regolamento, nel quale viene “considerato legittimo interesse del titolare trattare dati personali per finalità di marketing diretto”.

Ciò sarà possibile a seguito delle valutazioni effettuate dal Titolare in merito all’eventuale e possibile prevalenza dei tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali che richiedono la protezione dei Dati Personali sul proprio interesse legittimo ad inviare comunicazioni di marketing diretto.

Peraltro, potrai opporti lecitamente ed in ogni momento alla ricezione di comunicazioni promozionali, senza che ciò pregiudichi in alcun modo il trattamento per le altre finalità.

Le modalità di contatto finalizzate alle attività di marketing diretto potranno essere sia di tipo automatizzato sia di tipo tradizionale (prevedendo in alcuni casi chiamate da parte dei nostri operatori, in base alle tue specifiche richieste). In ogni caso, come nel seguito meglio precisato nella Sezione F della presente Informativa, potrai opporti anche in modo parziale (ad esempio acconsentendo alle sole modalità di contatto tradizionali).

D. SOGGETTI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I TUOI DATI PERSONALI

I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari di tali Dati Personali. Infatti, l’art. 4 co. 9 del Regolamento definisce Destinatario di un Dato Personale “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (di seguito, i “Destinatari”).

In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i tuoi Dati Personali:

  • soggetti terzi che svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare. Tali soggetti sono stati nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, dovendosi intendere singolarmente con tale locuzione, a norma dell’art. 4 co. 8 del Regolamento, “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento” (di seguito, il “Responsabile del Trattamento”);
  • singoli individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui tuoi Dati Personali. A tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali – anche attraverso apposita attività di formazione – e vengono definiti, a norma dell’art. 4 co. 10 del Regolamento, “persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile del Trattamento” (di seguito, le “Persone Autorizzate”).

Ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato, i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano definiti come Destinatari. Infatti, a norma dell’art. 4 co. 9 del Regolamento, “le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate Destinatari”.

E. TEMPO DI TRATTAMENTO

Uno dei principi applicabili al Trattamento dei tuoi Dati Personali concerne la limitazione del periodo di conservazione, disciplinata all’art. 5, co. 1 lett. e) del Regolamento che recita “i Dati Personali sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i Dati Personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’art. 89(1), fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente Regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’Interessato”.

Alla luce di tale principio, i tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità di cui alla Sezione C dell’Informativa.

In particolare, i tuoi Dati Personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del Regolamento, ossia fino alla cessazione dei rapporti in essere tra te ed il Titolare relativamente alle tue richieste di informazioni, fatto salvo il legittimo interesse del Titolare di cui al Considerando 47 del Regolamento nonché un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge come anche previsto dal Considerando 65 del Regolamento.

F. DIRITTI

Come previsto dall’art. 15 del Regolamento, potrai accedere ai tuoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o regolamento, nonché opporti al Trattamento per motivi legittimi e specifici. In particolare, ti riportiamo di seguito tutti i tuoi diritti che potrai esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare:
a. DIRITTO DI ACCESSO Avrai il diritto, a norma dell’art. 15 co. 1 del Regolamento, di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei tuoi Dati Personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari a cui i tuoi Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se Destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 commi 1 e 4 del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato. Tutte queste informazioni potrai rinvenirle all’interno della presente Informativa che sarà sempre a tua disposizione all’interno della sezione Privacy Policy del Sito.
b. DIRITTO DI RETTIFICA Potrai ottenere, a norma dell’art. 16 del Regolamento, la rettifica dei tuoi Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, potrai ottenere l’integrazione dei tuoi Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
c. DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE Potrai ottenere, a norma dell’art. 17 co. 1 del Regolamento, la cancellazione dei tuoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare avrà l’obbligo di cancellare i tuoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’art. 21 co. 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali; c) i tuoi Dati Personali sono stati trattati illecitamente; d) risulta necessario cancellare i tuoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’art. 17 co. 3 del Regolamento, il Titolare è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei tuoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
d. DIRITTO DI LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO Potrai ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’art. 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) hai contestato l’esattezza dei tuoi Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali Dati Personali); b) il Trattamento è illecito ma ti sei opposto alla cancellazione dei tuoi Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i tuoi Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’art. 21 co. 1 del Regolamento e sei in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai tuoi. In caso di limitazione del Trattamento, i tuoi Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. Ti informeremo, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.
e. DIRITTO ALLA PORTABILITÀ DEI DATI Potrai, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’art. 20 co. 1 del Regolamento, tutti i tuoi Dati Personali trattati dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro Titolare del Trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà tua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo Titolare del Trattamento a cui intendi trasferire i tuoi Dati Personali, fornendoci autorizzazione scritta.
f. DIRITTO DI OPPOSIZIONE A norma dell’art. 21 co. 2 del Regolamento e come anche ribadito dal Considerando 70, potrai opporti, in qualsiasi momento, al Trattamento dei tuoi Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto.

g. DIRITTO DI PROPORRE UN RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO Fatto salvo il tuo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenessi che il Trattamento dei tuoi Dati Personali condotto dal Titolare avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile, potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente. Per esercitare tutti i tuoi diritti come sopra identificati, ti basterà contattare il Titolare nelle seguenti modalità:

  • inviando una mail al Titolare alla casella taxinapoli2222@gmail.com ovvero una raccomandata alla Sede del Titolare.

H. LUOGHI DEL TRATTAMENTO

I tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare all’interno del territorio dell’Unione Europea.

Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, ti informiamo sin d’ora che tali soggetti saranno nominati Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del Regolamento ed il trasferimento dei tuoi Dati Personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento.

Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei tuoi Dati Personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del Regolamento; c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, c.d. binding corporate rules; d) adottando clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

In ogni caso potrai richiedere maggiori dettagli al Titolare qualora i tuoi Dati Personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.

PRIVACY POLICY APP

Informativa privacy agli utilizzatori della App “CONSORTAXI” sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) di CONSORTAXI

Gentile Cliente, per il principio di trasparenza, Le forniamo le seguenti informazioni al fine di renderLa consapevole delle caratteristiche e delle modalità del trattamento dei suoi dati personali in merito all’utilizzo della App CONSORTAXI finalizzata alla prenotazione 

di prestazioni di trasporto pubblico di persone con conducente:

 Titolare del trattamento è la società “CONSORTAXI, con sede in Napoli, Ponte di Tappia 62, CAP 80133, P.IVA 07029640633, Telefono: 0815513061, referente: Sig. Ciro Langella; e-mail: amministrazione@consortaxi.com – info@consortaxi.com; pec: consortaxi@legalmail.it, Sito web: www.consortaxi.com, che,

Chi siamo e quali dati trattiamo (art. 13, 1° comma lett. a, art. 15, lett. b GDPR)

“CONSORTAXI.” opera come Titolare del 

Trattamento nel settore del servizio avente ad oggetto l’assunzione di contratti convenzionati di trasporto pubblico di persone (taxi) per conto dei soci e relativi servizi di supporto (radiotaxi) e Le garantisce la massima riservatezza nel trattamento dei Suoi dati personali, la loro esattezza ed il loro aggiornamento, così come stabilito dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. 

Oggetto del trattamento

Nel momento in cui Lei scarica la App CONSORTAXI dall’App Store Apple o dall’App Store Google, cominciamo a trattare automaticamente i seguenti dati:

A)Le seguenti informazioni vengono 

raccolte indipendentemente dall’azione dell’utente, vengono automaticamente inviate al nostro server dal browser utilizzato sul dispositivo finale. Tali informazioni vengono temporaneamente memorizzate in un “log file” (file di registro) e memorizzate fino alla loro cancellazione automatica tramite sovrascrittura su server criptati per 1 anno:

-indirizzo IP del dispositivo con cui si accede;

-data e ora dell’accesso;

-dimensione dei dati trasferiti;

-se la prenotazione è andata a buon fine o meno;

-il browser utilizzato, il sistema operativo dell’Utente e il nome del provider di accesso;

 B)Al momento della prenotazione vengono memorizzati i seguenti dati che restano nella disponibilità del Titolare fino alla cessazione del contratto o fino a quando l’Utente non ne chiede la cancellazione:

  • nome e cognome
  • login e password scelte in fase di prima attivazione
  • geolocalizzazione del dispositivo
  • luogo di pick up

 Per quali finalità ci occorrono i suoi dati (art. 13, 1° comma GDPR) e su quale base giuridica. 

I dati di cui al punto 3 lett. A) vengono trattati dal Titolare per le seguenti finalità:

–          per garantire una connessione ottimale con l’App;

–          per garantire la funzionalità dell’App;

–          per valutare la sicurezza e la stabilità del sistema.

La base giuridica di tali trattamenti è il consenso dell’Interessato (Utente/Cliente).

I dati di cui al punto 3 lett. B) vengono trattati dal Titolare per le seguenti finalità:

per l’adempimento della prestazione derivante dal contratto tra Radiotaxi e Utente/Cliente, per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (es. obbligo di fatturazione).

La base giuridica di tali trattamenti è l’adempimento delle prestazioni dedotte nel rapporto contrattuale ed il rispetto di obblighi di legge.

 

Conseguenze del rifiuto a fornire i dati (Art. 13, 2° comma, lett. e) GDPR)

– Rifiuto di fornire i dati necessari per l’esecuzione della prestazione richiesta.

La raccolta ed il trattamento dei dati personali per l’accesso tecnico alla App CONSORTAXI di cui al punto 3 lett. A) sono necessari per poter utilizzare la App. Il rifiuto a fornire tali dati non permette l’utilizzo della App.

La raccolta ed il trattamento dei dati personali per l’utilizzo della App CONSORTAXI di cui al punto 3 lett. B) sono necessari per dare esecuzione alla prestazione di trasporto dedotta in contratto. Il rifiuto a fornire tali dati non permette l’utilizzo del servizio fornito tramite la App.

Qualora Lei non voglia fornire i dati personali espressamente previsti come necessari, il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione delle prestazioni richieste e/o del contratto, né agli adempimenti che da questi derivano.

Come trattiamo i Suoi dati? (Art. 32 GDPR) 

La informiamo che il trattamento dei Suoi dati personali avviene nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza del trattamento. Le garantiamo che i dati trattati saranno adeguati, pertinenti e non eccedenti rispetto a quanto necessario per le finalità del trattamento (principio di minimizzazione dei dati).

I dati sono trattati in formato elettronico, attraverso strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, nel rispetto di quanto previsto dal Capo II (Principi) e dal Capo IV (Titolare del trattamento e responsabile del trattamento) del Regolamento. 

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, n. 2) del Regolamento, ovverosia raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione;

Radiotaxi utilizza adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei Suoi dati personali ed impone ai terzi fornitori e ai Responsabili del trattamento analoghe misure di sicurezza. I Suoi dati personali sono conservati in archivi, informatici e telematici situati in Italia.

 

Per quanto tempo vengono conservati i suoi dati? (Art. 13, 2° comma, lett. a GDPR).

I Suoi dati personali di tipo tecnico per l’accesso alla App CONSORTAXI (punto 3 lett A) vengono conservati solo temporaneamente all’interno di file di log conservati nella centrale operativa della Radiotaxi per un periodo massimo di 30 giorni, decorsi i quali vengono anonimizzati. 

I Suoi dati personali relativi all’utilizzo della App CONSORTAXI (punto 3 lett. B) sono conservati per tutta la durata del contratto o fino a quando Lei non ne chiede la cancellazione.

I dati di fatturazione vengono conservati, come per legge, per 10 anni, al termine di tale periodo essi saranno distrutti con modalità di cancellazione sicura, tipo Wiping e distruggidocumenti per i documenti cartacei.

 Quali sono i Suoi diritti sui dati? (Artt. 15 – 22 GDPR)

I soggetti cui si riferiscono i dati personali trattati dal Titolare possono in qualunque momento esercitare i propri diritti ai sensi del Reg. EU/2016/679. Le richieste vanno rivolte a: “CONSORTAXI, con sede in Napoli, Via Ponte di Tappia 62, CAP 80133, 

P.IVA 07029640633, Telefono: 081/5513061, referente: Sig. Ciro Langella; e-mail: amministrazione@consortaxi.com – info@consortaxi.com pec: consortaxi@legalmail.it.

In particolare, l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento:

  1. la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
  1. la rettifica e la cancellazione dei dati (artt. 16 e 17);
  1. la limitazione dei dati (art. 18);
  1. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
  1. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20); 
  1. il diritto di opposizione (art. 21);
  1. il diritto di opporsi a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
  1. L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (art. 7);
  1. L’ Utente, fatta salva ogni altra azione in 

sede amministrativa o giudiziale ha, inoltre, diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati personali per qualsiasi violazione ritenga di aver subito e che per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali che può essere contattato via e-mail, all’indirizzo: garante@gpdp.it, via fax: 06 696773785, oppure via posta, al Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187, Roma.

Si informa che il Titolare risponderà alle richieste nel termine di un mese, salvo casi di particolare complessità, per cui potrebbe impiegare al massimo 3 mesi. In ogni caso, provvederà a spiegare il motivo dell’attesa entro un mese dalla richiesta. 

L’esito verrà fornito per iscritto o su 

formato elettronico. Nel caso si chieda la rettifica, la cancellazione nonché la limitazione del trattamento, il Titolare si impegna a comunicare gli esiti delle richieste a ciascuno dei destinatari dei dati, salvo che ciò risulti impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

L’interessato dichiara e garantisce che tutti i dati forniti sono corretti e veritieri, e che non si riferiscono a nessuna altra persona.

Chi sono i destinatari e/o gli eventuali categorie di destinatari dei suoi dati personali?

I Suoi dati personali non saranno diffusi e potranno essere conosciuti, nei limiti necessari e per le finalità indicate, da dipendenti e collaboratori di “CONSORTAXI, autorizzati ai sensi dell’Art. 29 del Regolamento; potranno inoltre essere comunicati a terzi, in qualità di Titolari autonomi o contitolari, o di Responsabili Esterni al Trattamento, ai sensi dell’Articolo 28 del GDPR, con un contratto di nomina, che contiene le modalità di trattamento e le misure di sicurezza che questi dovranno adottare per la gestione e la conservazione dei dati personali di cui la Società è Titolare come:

Società Microtek s.r.l., creatrice della App CONSORTAXI. Sul suo server confluiscono i dati di funzionalità dell’App, come username, password e geolocalizzazione, per essere poi inviati alla centrale operativa del Radiotaxi;

  • Aruba s.p.a, fornitore del Cloud collegato all’App
  • Enti Esterni (come il Comune di Napoli), anche privati, addetti alle Verifiche Ispettive di varia natura;
  • Consulenti Esterni preventivamente incaricati;
  • Fornitori della società che trattano i dati per conto di “Radiotaxi Consortaxi” e consulenti che forniscono servizi alla medesima.

I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria, in caso di necessità.

L’elenco completo dei soggetti a cui i Suoi dati personali sono stati o potranno essere comunicati è a Sua disposizione previa richiesta da effettuare tramite i recapiti indicati all’inizio di questo documento. I suoi dati non saranno trasferiti presso un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale. Qualora il Titolare dovesse trasferire i dati al di fuori dall’Unione Europea, ci impegniamo a far sì che questo trasferimento avvenga nel rispetto delle disposizioni emanate dalla Commissione Europea, conformemente alle disposizioni di legge applicabili.

Perché comunichiamo i dati?

Comunicheremo i Suoi dati in caso di obbligo legale o contrattuale o in caso di abusi.

Processi decisionali automatizzati: 

Il Titolare non si avvale di processi decisionali automatizzati, ivi inclusa la profilazione, intesa dal Reg. 2016/679/EU come qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica. Tali tipologie di trattamento, se svolte, sono effettuate con processi decisionali umani e non automatizzati.

 

Articoli recenti

  • monumenti

    Maggio dei Monumenti 2023 a Napoli, scopri le meraviglie della città in taxi

    Parte il 12 maggio la XXIX edizione del Maggio ...
  • Giro

    Giro d’Italia a Napoli, Lungomare chiuso alle auto: arriva in taxi

    A Napoli torna il Giro d’Italia. L’11 maggio 20...
  • Weekend

    Napoli meta 2023 per turisti e crociere, più taxi di sera nei weekend

    Napoli è sempre più meta internazionale del tur...
  • Napoli

    Napoli, eventi aprile 2023: tra Comicon, Picasso e fiere

    Aprile 2023 a Napoli parte con una serie di app...
  • marzo donna

    Marzo Donna, Festa del Papà e Fiera del Baratto 2023, scopri tutti gli eventi con Consortaxi

    Tantissimi eventi culturali e spettacoli in pro...

Commenti recenti

    Archivi

    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • agosto 2021
    • maggio 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019

    Categorie

    • chi siamo
    • Logistic
    • News
    • Senza categoria
    • tour

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Consortaxi è l’esperienza di trasporto urbano che stavi cercando! Esplora la città per viverla a pieno e scoprire tutti i suoi segreti in un grande viaggio.

    MENU

    • HOME
    • AZIENDA
    • TARIFFE
    • NEWS
    • ABBONATI
    • CONTATTI

    INFORMAZIONI UTILI

    24 ore su 24

    +39 081/2222
    +39 081/202020

    taxinapoli2222@gmail.com

    © 2022 by Consortaxi.  Privacy

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok