Radiotaxi Consortaxi Napoli 081.22.22 fa squadra con altre quattro associazioni civiche cittadine per promuovere la cultura della guida sicura, soprattutto tra i giovani, a tutela della vita. Assieme alle associazioni “Ciro Vive”, “Etesia”, “Forever Young in ricordo di Mario Prisco” e “Luigi Della Ragione”, quest’anno Consortaxi sarà in prima fila con una serie di progetti sul tema della sicurezza stradale rivolti alle scuole. Purtroppo, sono ancora tanti gli incidenti che si verificano sulle strade napoletane. Troppi i feriti e i lutti che privano le famiglie dei propri cari, causati da distrazioni, dalla guida sotto gli effetti di alcol o stupefacenti o anche dalla semplice mancanza di conoscenza o rispetto delle regole del Codice della Strada: dalle precedenze alle rotatorie ai limiti di velocità. Disattenzioni che possono costare caro.
Abbiamo a cuore la vita di tassisti, passeggeri, automobilisti e pedoni
La vita di un tassista si svolge in gran parte in strada, a contatto ogni giorno con le persone e con gli altri automobilisti. È per questo che Consortaxi Napoli 081.22.22 ha a cuore sopra ogni cosa il tema della sicurezza stradale a tutela dei suoi associati, dei passeggeri, degli automobilisti e dei pedoni. Da anni, Consortaxi Napoli partecipa e sostiene sia direttamente che come coordinatore, le iniziative di Associazioni Vittime della Strada e del Comune di Napoli che hanno come obiettivo la promozione di una cultura della guida sicura. Il nostro consorzio contribuisce ogni anno ad eventi e progetti rivolti soprattutto a sensibilizzare le coscienze delle nuove generazioni. Perché la vita è un bene unico e prezioso e va tutelata nel pieno rispetto di se stessi e degli altri.
Le iniziative del 2019 sulla sicurezza stradale: corsi nelle scuole, il Festival “Occhio alla Strada” e “Lasciati Guidare”
A questo scopo, Consortaxi Napoli 081.22.22, Associazione “Ciro Vive”, Associazione “Etesia”, Associazione “Forever Young in ricordo di Mario Prisco” e Associazione “Luigi Della Ragione” hanno siglato un Protocollo d’Intesa sulla Sicurezza Stradale per il triennio 2019-2022. L’accordo prevede l’avvio di corsi di educazione alla sicurezza stradale nelle scuole. L’obiettivo è promuovere la conoscenza delle norme giuridiche della sicurezza stradale e del primo soccorso elementari, la promozione della cooperazione sinergica tra istituzioni pubbliche e private, scolastiche, giuridiche, le associazioni civiche e di volontariato che operano sul territorio. I progetti prevedono iniziative nella scuola dell’infanzia, secondaria di primo e secondo grado. Sono previste poi alcune iniziative come la partecipazione degli studenti al Festival internazionale delle Arti per la sicurezza stradale “Occhio alla Strada”, la terza edizione di “Lasciati Guidare: la guida sicura ti salva la vita” all’Ippodromo di Agnano, una rappresentazione inedita a teatro.
Ecco i progetti delle altre associazioni
L’associazione “Ciro Vive” in ricordo di Ciro Esposito, tifoso del Napoli ucciso a 31 anni prima di una partita di calcio ha promosso la realizzazione di un fumetto realizzato sulla spinta di Massimiliano Pizzi, dirigente Anas di Roma, che sarà distribuito nelle scuole con Ciro che esorta gli studenti a osservare le regole della sicurezza stradale. Etesia Onlus, nata nel 2017 da volontari del Servizio Civile Nazionale presso il ministero dei Trasporti e funzionari del Mit e Miur partner del Festival Occhio alla Vita promosso da Mit, presidenza del Consiglio dei Ministri, Prefettura di Napoli, Croce Rossa Italiana e Comune di Napoli, organizzerà corsi nelle scuole. Forever Young Odv preparerà audio e video nelle scuole dall’infanzia, con le avventure di “Leo il camioncino”, e lo spettacolo teatrale “Slasher on the road, il terrore non rispetta le regole” di fine anno per la scuola secondaria superiore nell’ambito del progetto di sicurezza stradale “La via della vita”.
Cosa fa il Consortaxi per il sociale?
Come ente sociale, Consortaxi è da sempre in prima linea nell’attuare iniziative benefiche ad ampio raggio. Ad esempio, nel periodo natalizio organizza la raccolta di materiale ludico da destinare i bambini orfani che vivono in strutture di accoglienza. Nel corso degli anni si è reso promotore o ha partecipato ad iniziative finalizzate alla tutela della sicurezza dei passeggeri, come il servizio “TAXI ROSA” nel 2015, con la distribuzione alle donne residenti nella città di Napoli di voucher prepagati da poter utilizzare nelle ore notturne per viaggiare in sicurezza. Tra le altre iniziative, la Radiotaxi Consortaxi Napoli 081.22.22 sta lavorando al progetto “TAXI SHARING”, rivolto soprattutto ai clienti più giovani e ai frequentatori della movida notturna, che consentirà con una tariffa super agevolata a chi non è in grado di guidare di tornare a casa in sicurezza.