Novembre ricco di eventi a Napoli con il Chocoland Village Christmas Edition 2023 in piazza Municipio e tante mostre in città. Da non perdere, tra le altre, l’esperienza immersiva su Picasso all’Archivio di Stato. Nel capoluogo partenopeo non manca mai il divertimento. Vieni a visitare Napoli e scopri tutto quello che ha da offrire a novembre 2023 viaggiando in tutta comodità con i taxi di Consortaxi Napoli 081.22.22.
A piazza Municipio il Villaggio di Natale del Cioccolato
Il Chocoland Village Christmas Edition 2023 arriva in piazza Municipio a Napoli per la sue seconda edizione, che andrà in scena dal 15 al 19 novembre prossimi. L’edizione natalizia della più grande Fiera del cioccolato d’Italia ne avrà per tutti i gusti, sorprendendo grandi e piccini. Gli stand esporranno dolci natalizi, ci saranno animazione per i bimbi, ma anche show cooking e laboratori del dolce.
Tutti gli ingredienti per trascorrere ore di relax e divertimento in famiglia. Il Villaggio del cioccolato sarà allestito in piazza Municipio, la piazza che si trova di fronte al Maschio Angioino ed è stata proprio quest’anno ultimata dopo 20 anni di lavori per la metropolitana.
Per 5 giorni piazza Municipio si trasformerà nel villaggio del cioccolato, con animazione, spettacoli, laboratori e tanto cacao. Tra le tante attrazioni ci sarà la Fabbrica del Cioccolato, si potrà partecipare gratuitamente al laboratorio ABC del cioccolato con i maestri della pasticceria. Sono previsti gli showcooking degli chef e maestri cioccolatieri Giancarlo Lo Giudice, Augusto Palazzi, Valentina Cappiello, Paolo Staccoli, che si esibiranno a colpi di preparazioni di alto livello, tra cannoli siciliani, pasta sfoglia, babà, brownie e quant’altro.
“Willy Wonka” sarà presente tutti i giorni dalle 16 alle 20 per foto e selfie. Ci saranno il Teatro dei Burattini di Mario Ferraiolo con spettacoli diversi ogni giorno 15-16 novembre dalle ore 16,00, 17-19 novembre dalle ore 10,00, e Otto Bassotto Show lo spettacolo di clowneria, magia comica e fantasia con i palloni il 16 novembre dalle ore 17,00. Il programma completo è consultabile sul sito e sulle pagine social di Chocoland.
Picasso, la mostra immersiva a Napoli
Per gli amanti dell’arte c’è la Mostra con esperienza immersiva su Pablo Picasso – di cui quest’anno ricorre il 50esimo anniversario dalla scomparsa, avvenuta l’8 aprile 1973 – all’Archivio di Stato di Napoli, in piazzetta Grande Archivio 5, visitabile fino al 14 gennaio 2024 (lunedì a venerdì dalle 8 alle 18, sabato dalle 8 alle 14).
La mostra si intitola “Pasíon Picasso 1953-1973-2023. Quando l’Italia imparò a osservare il mondo in modo diverso” e parte da una querelle che scoppiò in Italia nel 1953 che vide contrapposte due mostre, quella di Salvador Dalì e quella di Picasso, ricostruita attraverso i documenti del senatore Eugenio Reale custoditi presso l’Archivio di Stato di Napoli – Ministero della Cultura.
La mostra intreccia documenti storici all’esperienza immersiva, nella cornice suggestiva del Chiostro del Platano dell’Archivio di Stato. Qui ci saranno le riproduzioni digitali di 39 opere di Pablo Picasso, inclusa Guernica con i suoi cartoni preparatori. Attraverso la realtà virtuale i visitatori potranno ammirare capolavori come “Guernica”, “La Guerra e La Pace”, “Massacro in Corea” e tanti altri. Si potranno indossare anche i visori Oculus.
La mostra sugli Impressionisti a Napoli
Ma non finisce qui. Alla Chiesa di Pietrasanta di via dei Tribunali – all’interno della Ztl Centro Antico – dall’11 novembre 2023 al 28 aprile 2024 ci sarà la mostra “Impressionisti a Napoli” (dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 09,30 alle ore 19,30 orario continuato. Sabato e Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 20,30), incentrata sugli artisti che hanno partecipato alle otto mostre ufficiali, a partire da quella storica del 1874, presso lo studio del fotografo Nadar.
La mostra presenta ben oltre 150 opere tra dipinti, sculture, acquerelli, disegni, ceramiche, incisioni, opere grafiche, oltre a fotografie, documenti, libri e materiali di corredo. Un percorso arricchito anche da aspetti multimediali per raccontare la nascita dell’Impressionismo nella Parigi della Bella Époque.
E, allora, che aspetti? Prenota la tua corsa con CONSORTAXI NAPOLI 081.22.22 e raggiungi tutti gli eventi di novembre 2023 a Napoli nel massimo comfort.