Funicolare di Montesanto, l’ascensore nella stazione “Morghen” al Vomero è fermo da ottobre 2022 per manutenzione.
Per venire incontro ai disagi dei viaggiatori con disabilità motoria che utilizzano la carrozzina pieghevole (non quella elettrica), l’Anm in collaborazione con Consortaxi Napoli 081.22.22 ha previsto un voucher per il trasporto gratuito in taxi dei passeggeri.
Il voucher è dedicato a chi ha disabilità motoria ed è impossibilitato a raggiungere l’uscita della stazione dalle banchine dei treni e viceversa. Per venire incontro ai viaggiatori che devono salire al Vomero o devono scendere dal Vomero per andare al Corso Vittorio Emanuele o a Montesanto, quindi, l’Anm ha istituito un servizio taxi sostitutivo, fornito da Consortaxi.
Il servizio è attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 7,00 alle ore 21,30.
Possono accedere al servizio taxi sostitutivo solo i passeggeri con disabilità motoria e in carrozzina pieghevole (per quella elettrica è attiva un’altra convenzione con un altro operatore).
L’ascensore fermo si trova alla base della scalinata e vi si accede solo tramite un corridoio sulla sinistra, attualmente chiuso con una transenna. Nell’attesa dei lavori di revisione dell’ascensore, con la sostituzione delle componenti e il collaudo, l’Anm ha predisposto per i suoi utenti disabili in carrozzina un voucher gratuito che consente di viaggiare sui taxi Consortaxi 081.22.22 per raggiungere le stazioni lungo il tragitto della Funicolare di Montesanto.
Come richiedere il voucher taxi
Per alleggerire i disagi almeno dell’utenza con disabilità, quindi, nell’attesa che l’ascensore venga riparato, l’Anm, l’azienda della mobilità cittadina, ha stipulato una convenzione con le cooperative taxi. Una modalità utilizzata già in passato per casi analoghi.
Ma come si può accedere al servizio? L’utente con disabilità motoria dotato di carrozzina pieghevole giunto presso una delle stazioni della funicolare di Montesanto deve comunicare l’esigenza al personale Anm che contatterà il taxi per il trasporto gratuito (all’utente va dato il biglietto compilato da consegnare all’autista del taxi).
Il funzionario chiamerà il taxi e fornirà all’utente un voucher per pagare la corsa, finanziato da Anm. La vettura taxi preleverà l’utente disabile e lo trasporterà alla stazione successiva.
Questo metodo è utilizzabile però, come detto, solo nel caso delle carrozzine pieghevoli. Mentre per le carrozzine elettriche non pieghevoli, è bene ribadirlo, c’è un’altra convenzione con un differente operatore che ha auto attrezzate per questo tipo di imbarco.
Per tutte le informazioni, si può consultare il sito dell’Anm.