Le aree di attesa dei taxi alla Stazione Centrale di piazza Garibaldi e al Molo Beverello di Napoli completamente rifatte con l’istituzione di nuove corsie per l’incolonnamento dei veicoli, per un servizio sempre più ordinato ed efficiente. Istituito anche un presidio fisso di Polizia Locale, per la maggiore sicurezza di viaggiatori e tassisti.
La riorganizzazione delle aree taxi nelle porte di accesso della città era una delle richieste per le quali la categoria si batteva da tempo. Le nuove corsie alla Stazione Centrale e al Molo Beverello per i taxi in attesa sono state finalmente realizzate e inaugurate il 18 luglio 2023, per un servizio taxi a Napoli sempre più a misura di viaggiatore, sia cittadino che turista.
Sono state realizzate, sia in Piazza Garibaldi che al Molo Beverello, le corsie predisposte per consentire l’incolonnamento dei taxi in sosta in attesa di caricare i passeggeri. Si tratta di uno degli ulteriori interventi decisi dall’Amministrazione comunale e dal Prefetto per assegnare le corse taxi ai passeggeri in attesa secondo l’ordine di arrivo.
Presidi fissi di Polizia Locale alla stazione e al porto, per la sicurezza di viaggiatori e tassisti
Ma non finisce qui. Per migliorare la sicurezza delle aree di attesa dei taxi, sia per i viaggiatori, che per i tassisti, nelle scorse settimane sono stati istituiti anche dei presidi fissi di Polizia Locale, sia alla Stazione di Napoli Centrale che al Porto.
Il nuovo servizio della Polizia Locale, realizzato dal Comune di Napoli, servirà al controllo delle aree dei taxi e delle auto pubbliche a noleggio. I presidi della Polizia Turistica – come anticipato dal sindaco nel corso dell’incontro sui trasporti in Prefettura – sono posizionati in prossimità dei posteggi taxi antistanti la Stazione Centrale in Piazza Garibaldi ed il Porto di Napoli al Molo Beverello.
Le pattuglie di 2-3 agenti saranno presenti su due turni a copertura dell’intera giornata nei giorni infrasettimanali, e garantiranno in particolare le fasce orarie pomeridiana e serale in occasione dei giorni festivi.
Le verifiche puntano a prevenire il fenomeno del noleggio abusivo di autovetture e ad assicurare il regolare svolgimento del servizio di auto pubbliche e taxi.
“Si tratta della prima misura, voluta fortemente Sindaco Manfredi, per prevenire e contrastare ogni tipo di irregolarità in un servizio che riveste un ruolo strategico per la città alla luce della straordinaria affluenza turistica che stiamo registrando – ha detto l’assessore alla Legalità Antonio De Iesu -. Riportare il rispetto delle regole nei luoghi di maggior affluenza come la Stazione ed il Beverello significa innanzitutto garantire sicurezza e legalità agli utenti del trasporto pubblico, cittadini e turisti, ma anche operare nell’interesse della maggior parte degli operatori che rappresentano la parte sana di queste categorie”.
Prenota la tua corsa con CONSORTAXI NAPOLI 081.22.22 e viaggia nel massimo comfort per le strade di Napoli.