Via dei Tribunali - con il taxi entri nell'area pedonale

Consortaxi

  • HOME
  • AZIENDA
  • TARIFFE
  • NEWS
  • ABBONATI
  • CONTATTI
PRENOTA
  • Home
  • News
  • News
  • Via dei Tribunali, con il taxi entri nell’Area Pedonale
 

Via dei Tribunali, con il taxi entri nell’Area Pedonale

radio taxi napoli
venerdì, 29 novembre 2019 / Pubblicato il News

Via dei Tribunali, con il taxi entri nell’Area Pedonale

Arrivano le telecamere nella nuova area pedonale di via dei Tribunali. Stop alle auto, ma niente paura, i taxi passeranno sempre! Chiama Consortaxi Napoli 081.22.22! Non tutti, infatti, sanno che all’interno della storica via del centro antico, e nei vicoli vicini, dove si trovano le più famose pizzerie di Napoli, tanti musei, chiese e il magico vicolo di San Gregorio Armeno, non è possibile passare con le auto. A partire dal giorno della Festa dell’Immacolata, l’8 dicembre prossimo, la “zona rossa” sarà presidiata anche dai varchi elettronici che eleveranno la multa ai trasgressori. Ma con Consortaxi Napoli 081.22.22 potrete continuare a raggiungere le vostre pizzerie preferite, il Cristo Velato al Museo Cappella Sansevero o fare una bella passeggiata a San Gregorio Armeno tra presepi e pastori in tutta comodità. I nostri taxi, infatti, continueranno a circolare liberamente all’interno dell’area pedonale di via dei Tribunali, per prelevare o accompagnare i nostri utenti.

Ma quali sono le strade dove non si circola? Ecco la mappa

L’Area Pedonale di via dei Tribunali è stata istituita dal Comune di Napoli con la delibera di giunta 601 del 7 dicembre 2018 e comprende le seguenti strade: via dei Tribunali (dall’intersezione con via Duomo fino all’intersezione con via Atri e via Nilo), Piazza dei Gerolomini, vico dei Gerolomini, piazza San Geatano, vico Giganti, piazzetta Giganti, vico Cinque Santi, vico San Pellegrino, vicoletto I San Paolo, vicoletto II San Paolo, vico Scorziata, Fondaco San Paolo, via San Paolo, vico Storto Purgatorio ad Arco, vico Purgatorio ad Arco.

Dal giorno della Festa dell’Immacolata, attivate le telecamere

La novità è che dall’8 dicembre 2019, il Comune di Napoli ha annunciato l’attivazione del varco elettronico di rilevazione degli accessi dei veicoli, che sarà posizionato in via dei Tribunali-angolo via Nilo, per il controllo dell’accesso all’Area Pedonale di via dei Tribunali. Fino ad allora, invece, nel periodo di pre-esercizio, che durerà fino al 7 dicembre 2019, l’accesso sarà presidiato dalla Polizia Municipale, anche al fine di dare informazione ai cittadini interessati dal provvedimento e che provvederà a sanzionare i trasgressori. Dal giorno 8 dicembre, quindi, ha annunciato il Comune, non ci sarà più il presidio della Polizia Municipale, il varco sarà posto in esercizio e le sanzioni per i trasgressori saranno elevate in automatico, come avviene per gli altri varchi già attivi in città.

Visita il centro antico con i taxi di Consortaxi

L’istituzione dell’area pedonale di via dei Tribunali rientra tra i progetti del Comune di Napoli per favorire la mobilità sostenibile e migliorare la vivibilità della città. In tutte le città d’arte del mondo, infatti, compresa Napoli, le aree del centro storico sono protette da Zone a Traffico Limitato e aree pedonali, per limitare al minimo i disagi del traffico e favorire l’uso del trasporto pubblico anche non di linea. Un modo per valorizzare la vocazione turistica del territorio e consentire ai visitatori di poter arrivare comodamente nel cuore della città, magari usando il taxi, e godersi una bella passeggiata.

Decumani, ecco le altre strade pedonalizzate

Tra il 2010 e il 2011, il Comune di Napoli ha pedonalizzato, tra le altre, via san Biagio dei Librai, via Benedetto Croce, piazza San Domenico Maggiore, vico San Domenico Maggiore, piazzetta Nilo, largo Corpo di Napoli, via Nilo, via San Gregorio Armeno, vico Luciella, vico Giuseppe Maffei, vico San Nicola a Nilo, vico Figurari, piazza Miraglia, via Francesco de Santis, via Raimondo De Sangro di Sansevero, vico Seminario dei Nobili, vico del Fico al Purgatorio, vico dei Panettieri, via Francesco del Giudice, largo proprio d’Arianiello, piazzetta Pietrasanta, vico Donnaromita, via Giovanni Paladino, via Giuseppe Orilia, vico San Marcellino, vico San Geronimo (da vico Pallonetto a Santa Chiara a via Benedetto Croce).

Nel 2016, poi, è stata approvata l’istituzione di un’Area Pedonale Urbana oraria che comprende: via Francesco de Sanctis, via Raimondo de Sangro di Sansevero, via Placido Pasquale, vico Seminario dei Nobili, vico San Domenico Maggiore, vicoletto San Domenico Maggiore e l’area attualmente aperta al traffico di piazza San Domenico Maggiore prospiciente i civv. 9-12, tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Questa Area Pedonale Urbana è stata poi estesa l’anno dopo all’intera giornata.

Il 7 dicembre 2018, quindi, è stata istituita l’Area Pedonale Urbana di via dei Tribunali, dall’intersezione con via Duomo fino all’intersezione con via Atri e via Nilo comprensiva delle stradine che si innestano fino all’intersezione con via Pisanelli, via Anticaglia e via San Giuseppe dei Ruffi, in particolare: Piazza dei Gerolomini, vico dei Gerolomini, piazza San Gaetano, vico Giganti, piazzetta Giganti, vico Cinque Santi, vico San Pellegrino, vicoletto I San Paolo, vicoletto II San Paolo, vico Scorziata, Fondaco San Paolo, via San Paolo, vico Storto Purgatorio ad Arco, vico Purgatorio ad Arco.

Che altro puoi leggere

radio taxi napoli
Coronavirus Napoli, tamponi a prezzi scontati per i soci Consortaxi
radiotaxi napoli
Radiotaxi Napoli: per i 20 anni, sconti se chiami la sera e dagli ospedali
tablet
Negli hotel a Napoli il tablet Consortaxi per prenotare i taxi 2222

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search for posts

Recent Posts

  • Mostre

    A Napoli Van Gogh, Degas, Caravaggio e i Bizantini, scopri le mostre del 2023 con Consortaxi

    0 commenti
  • cral

    CRAL Consortaxi Napoli 081.22.22 – Tante offerte per i soci nel 2023

    0 commenti
  • capodanno 2023

    Capodanno a Napoli 2023, con Rkomi, Peppe Iodice e Franco Ricciardi: 4 giorni di eventi

    0 commenti

Recent Comments

    Consortaxi è l’esperienza di trasporto urbano che stavi cercando! Esplora la città per viverla a pieno e scoprire tutti i suoi segreti in un grande viaggio.

    MENU

    • HOME
    • AZIENDA
    • TARIFFE
    • NEWS
    • ABBONATI
    • CONTATTI

    INFORMAZIONI UTILI

    24 ore su 24

    +39 081/2222
    +39 081/202020

    taxinapoli2222@gmail.com

    © 2022 by Consortaxi.  Privacy

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok