Consortaxi Napoli 0812222 garantirà corse gratuite ai profughi in fuga dalla guerra in Ucraina. Il consorzio dei tassisti è contrario ad ogni forma di violenza, esprime solidarietà a tutti i popoli vittime di ogni guerra ed è schierato sempre per la Pace nel mondo.
I profughi fuggiti dall’Ucraina e arrivati a Napoli potranno viaggiare gratis sui taxi, per spostarsi in città. La Radiotaxi Consortaxi Napoli 081.22.22, in collaborazione con il Comune che organizzerà gli spostamenti, ha deciso di offrire corse gratuite per lo spostamento dei profughi in città.
Langella (Consortaxi): “La nostra flotta per i rifugiati ucraini”
“Consortaxi – scrive il presidente Ciro Langella, in una lettera all’assessore alle Politiche Sociali, Luca Trapanese – da sempre attento e attivo per le iniziative di scopo sociale non poteva restare sordo all’appello dell’assessore alle Politiche Sociali Luca Trapanese nell’aiutare i profughi del popolo Ucraino che scappano dalla guerra arrivando nella nostra città. A tale proposito, sollecitato anche da tutti i tassisti aderenti al Consorzio, Consortaxi ha deciso di fare la sua parte mettendo a disposizione il suo parco macchine, offrendo corse gratuite ai profughi ucraini che arrivano a Napoli”.
Come funzioneranno le corse gratis per i rifugiati
L’organizzazione dell’iniziativa di Consortaxi Napoli avviene in collaborazione con il Comune di Napoli. Sarà il Municipio, tramite l’assessorato alle Politiche Sociali, a segnalare le famiglie che dovranno essere accompagnate nei luoghi assegnati. Dopo aver effettuato il tampone e una volta che le famiglie di rifugiati avranno ricevuto la destinazione, il Comune segnalerà a Consortaxi le famiglie di profughi per l’accompagnamento gratuito presso la destinazione assegnata.
I centri di raccolta aiuti a Napoli
A Napoli per aiutare i profughi e la popolazione dell’Ucraina ad affrontare le difficoltà della guerra sono stati attivati centri di raccolta di cibo, farmaci e vestiti e altri generi di prima necessità. Eccone alcuni:
Nella chiesa cattolica di rito bizantino di Santa Maria della Pace in via dei Tribunali, 227, si stanno raccogliendo gli scatoloni con i pacchi di alimenti e i vestiti donati dalle famiglie napoletane per i rifugiati.
Presso la sede della II Municipalità in piazza Dante istituito un punto di raccolta di beni di vario genere e di prima necessità in favore della popolazione ucraina che saranno settimanalmente prelevati da una associazione Ucraina a Napoli, per il tramite del consolato ucraino a Napoli. La donazione si potrà effettuare dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle 14,00.
A Corso Malta, la confraternita della Santissima Trinità sta raccogliendo aiuti per le persone colpite dalla guerra. Servono pannolini, abbigliamento caldo per bambini, farmaci, cerotti, cibo a lunga conservazione. L’iniziativa è del terzo ordine laico.