Da oggi e per un mese intero sarà possibile spostarsi a Napoli in taxi a soli 6 euro, in determinate fasce orarie e zone, grazie alle “Tariffe Agevolate Taxi” ideate dal Comune di Napoli per la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus, alla quale aderisce anche Consortaxi Napoli 081.22.22.
La “Tariffa Agevolata” sarà offerta in via sperimentale per 30 giorni, i tassisti potranno aderire, su base volontaria. Riconoscere il taxi che la applica è facile, perché avrà esposto un avviso ben visibile all’utenza. Spostarti in città con un taxi conviene! Il massimo della sicurezza e il massimo della convenienza. Chiama la nostra radiotaxi allo 0812222, per avere maggiori informazioni.
Tariffe Agevolate Taxi Napoli, tre formule per i viaggiatori
Sono tre le formule offerte ai viaggiatori, che prevedono prezzi fissi o sconti per spostarsi nella città di Napoli:
1) La “Tariffa Agevolata Quartiere” (6 euro);
2) La Tariffa “da Posteggio a Posteggio” (6 euro);
3) Lo “Sconto taxi a tassametro”.
Le Tariffe Agevolate saranno applicate su richiesta del cliente. La delibera, spiega il Comune di Napoli in una nota, “tiene conto di tutte le misure imposte dal Governo per garantire gli spostamenti in sicurezza e il distanziamento sociale cui bisogna attenersi e, nel contempo, mira a disincentivare l’uso del veicolo privato”.
Scopri tutte le formule delle Tariffe Agevolate Taxi Napoli in questo articolo.
1) “Tariffa Agevolata Quartiere” (6 euro)
La Tariffa Agevolata Quartiere (“per collegamenti intrazonali interni ai quartieri del Comune di Napoli”) consente di spostarsi all’interno dello stesso quartiere (ad esempio, all’interno del Vomero) al costo fisso di 6 euro. Questa formula è attiva tutti i giorni della settimana. Un cartello visibile sui singoli mezzi consentirà all’utente di scegliere il veicolo che adotta tale tariffa, la quale non comprende alcuni supplementi come la chiamata al Radio Taxi, il supplemento Festivo e Notturno. Sono escluse le corse originate o con destinazione Porto-Aeroporto e Stazione Centrale. Uno strumento molto utile per fare la spesa o comprare i medicinali in farmacia.
Ecco i quartieri dove sarà attiva:
Chiaia, San Ferdinando, Posillipo, Avvocata, Montecalvario, San Giuseppe, Mercato, Pendino, Porto, San Carlo, Stella, Poggioreale, San Lorenzo, Vicaria, Zona Industriale, Arenella, Vomero, Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio, Miano, San Pietro a Patierno, Secondigliano, Chiaiano, Piscinola, Scampia, Pianura, Soccavo, Bagnoli, Fuorigrotta.
2) Tariffa “da Posteggio a Posteggio” (6 euro)
La Tariffa da “Posteggio a Posteggio” consente di spostarsi tra 24 punti della città al costo fisso di 6 euro. È attiva tutti i giorni, dalle ore 7 alle 19, tranne i festivi. Questa opzione non è valida con le corse originate da chiamata Radiotaxi, per usufruirne bisognerà recarsi direttamente al posteggio taxi. Con questa modalità – ha chiarito il Comune di Napoli – potranno viaggiare nella stessa vettura 2 passeggeri e verrà richiesto un supplemento di 1,00 euro per ogni utente in più oltre il secondo, nel caso di vetture che in base alle attuali disposizioni possono occupare più sedili.
Non sono previsti altri supplementi. Non è possibile far salire sul taxi altre persone durante la corsa, se ci sono a bordo già altri clienti. Ma è possibile far scendere il cliente durante il percorso. Se il taxi è vuoto lungo la tratta possono salire altri clienti. I passeggeri potranno individuare i taxi che effettuano questo servizio dall’avviso “Tariffa Fissa” che sarà esposto sul parabrezza. Si tratta di posteggi taxi per lo più già esistenti, ad eccezione di quello di Pianura che sarà realizzato ex novo all’altezza della seconda rotonda di via Montagna Spaccata. Ecco tutti i tragitti disponibili a 6 euro:
- Posteggio Campi Flegrei verso Posteggio Bagnoli -Posteggio Cinema Med-Posteggio Largo Torretta e viceversa
- Posteggio Pianura (che sarà istituito all’altezza della seconda rotonda di Via Montagna Spaccata-via Nabucco) verso Posteggio Epomeo -Posteggio Campi Flegrei – Posteggio Loggetta e viceversa
- Posteggio Poggioreale verso Posteggio ex Pretura (piazza Leone)-Piazza Carlo III– Posteggio San Giovanni e viceversa
- Posteggio Capodichino (piazza Di Vittorio) verso Posteggio ex Pretura (piazza Leone)-Posteggio Piazza Carlo III-Posteggio piazza Nazionale e viceversa
- Posteggio Brin verso Posteggio Via Depretis-Posteggio Piazza Nicola Amore-Posteggio San Giovanni e viceversa
- Posteggio Porta Grande (Bosco di Capodimonte) verso Posteggio Piazza Cavour-Posteggio Piazza Carlo III-Posteggio Piazza Dante e viceversa
- Posteggio MN Chiaiano verso Posteggio Scampia (Carcere) -Posteggio Via Nicolardi-Posteggio Villa Russo e viceversa
- Posteggio Ospedale Monaldi verso Posteggio Arenella-Posteggio Via Nicolardi-Posteggio via Rossini e viceversa
3) Lo “Sconto taxi a tassametro”
Per tutte le corse che non rientrano nelle due precedenti tariffe, il Comune ha previsto, per i tassisti che vorranno aderire all’iniziativa, la possibilità di applicare uno “Sconto sul prezzo della corsa a tassametro” alle corse ordinarie condotte per percorsi urbani dalle ore 7.00 alle ore 19.00 di tutti i giorni escluso i festivi, non cumulabile con altri sconti. All’importo del tassametro occorre aggiungere eventuali supplementi.
Questo Sconto è fruibile anche per le corse generate da chiamata Radiotaxi. In dettaglio, le corse il cui costo del tassametro è fino a 7,00 euro vengono scontate a 5,00 euro, mentre le corse il cui costo del tassametro supera i 7,00 euro si applica lo sconto di 2,00 euro.
Ecco le regole per viaggiare sicuri a bordo dei taxi
La delibera 139 del Comune di Napoli chiarisce anche le azioni da porre in essere per garantire il distanziamento sociale sui taxi e consentire ai cittadini di viaggiare in totale sicurezza. Eccole:
- È vietato sedersi di fianco al tassista.
- Sui sedili posteriori sono ammessi al massimo 2 passeggeri, ciascuno vicino al finestrino, lasciando il posto nel mezzo sempre libero.
- Per i taxi fino a 9 posti sono ammessi un massimo di 4 passeggeri trasportati.
- Tutti, nel veicolo, devono indossare la mascherina di protezione.
- Alla fine di ogni corsa, i conducenti dovranno arieggiare l’abitacolo e disinfettare le parti di esso esposte al contatto.
- Il Comune ha raccomandato ai tassisti di installare sulle auto i divisori protettivi, cosa che Consortaxi Napoli è stata la prima a fare.
- Invitiamo i nostri clienti a pagare con Carte di Credito/ Carte di Debito al fine di evitare scambi di denaro contante. I nostri taxi sono dotati di Pos contactless.