Il mare bagna sempre di più Napoli. La città sta riscoprendo la sua vocazione balneare e sono tante le spiagge libere disponibili per trascorrere una bella giornata estiva. Dall’intramontabile Lido Mappatella della Rotonda Diaz, sul Lungomare di via Caracciolo, accessibile senza prenotazione, e attrezzato con docce e bagni pubblici, alle spiagge di Posillipo, la spiaggia Donn’Anna e la spiaggia delle Monache, per le quali basta prenotare online. A Bagnoli ha riaperto la spiaggia libera comunale per l’elioterapia, attrezzata dal Comune di Napoli con tutti i comfort. Senza dimenticare la spiaggia della Gaiola, nell’area marina protetta.
Raggiungi tutte le spiagge libere di Napoli con i taxi 081.22.22 di Consortaxi e goditi una splendida giornata di mare, sole e relax senza doverti preoccupare del parcheggio e degli orari.
Come prenotare il posto sulle spiagge di Posillipo
Posillipo è uno dei luoghi più affascinanti ed incantevoli di Napoli. Dalle spiagge libere si può godere della vista unica del Golfo, incorniciato dal Vesuvio e da Capri. Da quest’anno, il Comune ha modificato le regole per le prenotazioni dei posti sulla spiaggia di Donn’Anna e la spiaggia delle Monache.
A disposizione, quindi, ci sono 500 posti al giorno. Si potranno fare al massimo 3 prenotazioni a settimana. Da giovedì 8 giugno è possibile prenotare online l’ingresso alle spiagge libere di Posillipo che hanno accesso unicamente dai Bagni in concessione. Si tratta della spiaggia di Donn’Anna (25 accessi dal Bagno Elena e 25 dal Bagno Ideal) e della spiaggia delle Monache (450 accessi dal Bagno Sirene).
Come prenotare l’ingresso alle spiagge libere a Napoli
Per prenotare l’accesso alla spiaggia bisogna collegarsi al sito predisposto dal Comune di Napoli: spiagge.ibere.it.
Il sistema di prenotazione è disponibile dalle 8:00 alle 23:00 di tutti i giorni, ed è possibile prenotare il proprio ingresso per il giorno successivo. Ogni singolo utente può effettuare fino a tre prenotazioni per ogni settimana.
Il link per prenotare l’ingresso alle spiagge di Posillipo
Le regole per entrare in spiaggia
Per poter accedere agli arenili pubblici cittadini bisogna rispettare alcune regole. L’ingresso dei minori è consentito solo se accompagnati da un adulto. Sulle spiagge, inoltre, non è consentito l’accesso ai cani in quanto non attrezzata per poterli ospitare. Il 5% dei posti disponibili potrà essere riservato a categorie protette (ai sensi della legge 69/1999) e anziani (maggiori di 70 anni di età), che potranno accedere senza prenotazione online.
La spiaggia libera di Bagnoli
Da quest’estate è aperta anche la spiaggia libera comunale di Bagnoli, completa con tutti i servizi, comprese le docce. Sarà accessibile tutti i giorni senza prenotazione. Sulla spiaggia è ammessa solo l’elioterapia. Si può prendere il sole e fare la doccia, ma non fare il bagno a mare. Il lido comunale di Bagnoli è aperto da venerdì 30 giugno 2023, tutti i giorni, dalle ore 9,00 alle ore 18,00.
Sulla spiaggia sono stati installati servizi anche per chi ha difficoltà motorie: 8 docce, fontanelle, servizi oltre a pedane e strutture anche per chi ha difficoltà motorie.
Viaggia con i Taxi 2222 della flotta Consortaxi Napoli 081.22.22 e raggiungi tutte le destinazioni in modo comodo e sicuro. Goditi le bellezze e gli eventi a Napoli senza pensieri.