Scegli i taxi di Consortaxi 081.22.22 per i tuoi spostamenti a Napoli a dicembre 2020. Bus, metro e funicolari dell’azienda dei trasporti cittadini questo mese hanno ridotto il servizio nel rispetto delle norme anti-Covid19 finalizzate a ridurre i rischi di contagio.
La metropolitana Linea 1, secondo i nuovi orari comunicati, chiuderà attorno alle ore 21, le funicolari Centrale, Chiaia e Montesanto alle ore 20, mentre sarà chiusa la Funicolare di Mergellina, e sono state annunciate riduzioni sulle linee autobus cittadine di circa il 20%. Ma molte persone hanno continuato a lavorare anche nel periodo della zona rossa Covid19, che si è chiuso il 6 dicembre, e con la zona arancione, mentre molti altri potrebbero tornare in servizio se la Campania passerà in zona gialla.
Chi ha necessità di tornare a casa la sera, utilizzando il mezzo di trasporto pubblico, sicuro e sanificato, dopo le ore 20, potrà continuare a fare affidamento sulla nostra flotta taxi, sempre disponibile per gli spostamenti cittadini. Consortaxi Napoli garantisce un servizio affidabile, 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, come ha sempre fatto, assicurando la possibilità di muoversi in città per ogni necessità. Trasportare i nostri passeggeri in sicurezza è la nostra missione.
I taxi Consortaxi sono costantemente sanificati
Viaggiare con Consortaxi Napoli 081.22.22 è il modo più sicuro di spostarsi a Napoli. Siamo stati i primi a montare nelle nostre vetture gli schermi divisori para-fiato, per tutelare la salute dei passeggeri e dei nostri conducenti, solo una delle tante iniziative che Consortaxi ha lanciato in questi mesi per garantire la massima sicurezza ai viaggiatori. I nostri taxi sono sanificati costantemente nel rispetto delle prescrizioni della salute. Utilizzare il taxi a Napoli per i propri spostamenti continuerà, così, ad essere il modo più sicuro di viaggiare su un mezzo pubblico, in quanto le nostre vetture oltre ad essere pulite e sanificate costantemente, sono anche sottoposte a ricambi d’aria frequenti ad ogni corsa e non soffrono di affollamento come può accadere su altri mezzi pubblici.
I taxi Consortaxi sanificati tutti i giorni
Ma come si sanifica un taxi? Il Comune di Napoli, in ossequio alle prescrizioni del ministero della Salute, ha indicato due modalità per la sanificazione dei taxi: in autolavaggio, che dovrà rilasciare il certificato di avvenuta sanificazione da esporre insieme al vademecum rilasciato dal Ministero della Salute.
L’altra modalità prevede invece la possibilità di eseguire la sanificazione in modo autonomo. I prodotti sono quelli indicati dall’articolo 6 del Decalogo dell’Istituto Superiore di Sanità: disinfettanti chimici a base di cloro o alcol (a base di candeggina-cloro, solventi, etanolo al 75%, acido peracetico e cloroformio). In questo caso il tassista conserverà lo scontrino di acquisto dei prodotti specifici da esibire in caso di controllo da parte della Polizia Locale e dovrà compilare l’autocertificazione di avvenuta sanificazione che sarà esposta nell’abitacolo, ben visibile, come nel primo caso.
E allora che aspetti? Muoviti in città con la massima sicurezza: scegli i nostri taxi. Chiama la Radiotaxi Consortaxi 081.2222.