Arriva Natale 2019! Napoli sarà animata da decine di fiere e mercatini natalizi. Per spostarti in centro e visitarli tutti il modo più facile è usare il taxi! Chiama Radiotaxi 081.22.22 di Consortaxi! Il Comune di Napoli, infatti, per quest’anno ha varato il nuovo Piano Traffico di Natale, che prevede nuove Ztl e aree pedonali al centro storico, il quale sarà chiuso anche al transito dei bus turistici, superiori a 9 passeggeri. Mentre sarà rafforzato il presidio della Polizia Municipale e degli ausiliari del traffico sul rispetto delle corsie preferenziali dedicate ai mezzi pubblici. Ma niente paura! Per spostarti in città potrai usare comodamente i taxi, che transitano anche nelle Ztl e perfino nell’area pedonale dei Tribunali!
Potenziato il taxi sharing: corse low cost Brin-Plebiscito
Per l’occasione è stato potenziato anche il servizio di Taxi Sharing, il taxi collettivo su percorsi prestabiliti a prezzi super-convenienti. Una nuova tratta, infatti, sarà attivata dal 6 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020 sul tragitto Parcheggio Brin-piazza Municipio-piazza del Plebiscito-Centro. Ma le novità non finiscono qui!
Il Comune vara il Piano Traffico di Natale 2019
A Natale, si sa, Napoli si riempie ancora di più di turisti. Le mille bellezze della città, il fascino di San Gregorio Armeno, il cibo delle pizzerie e dei ristoranti tipici e lo spettacolo del Vesuvio e del Golfo sono attrattori fantastici per i visitatori di tutto il mondo. Migliaia di turisti, accolti dal calore dei napoletani, che travolgono anche piazze e strade. E anche il traffico ne risente. Proprio per questo motivo, il Comune di Napoli ha deciso di giocare d’anticipo, varando un Piano Traffico per Natale 2019, con una serie di misure che saranno in vigore dal 6 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020. Il piano è stato illustrato il 2 dicembre scorso a Palazzo San Giacomo, dagli assessori ai Trasporti, Enrico Panini, alla viabilità Alessandra Clemente, alla Cultura, Eleonora De Majo, dal comandante della Polizia Locale, Ciro Esposito, e dal consigliere delegato ai trasporti non di linea, Ciro Langella.
Obiettivi:
- Ridurre le emissioni inquinanti;
- Offrire la massima godibilità della Città e restituire qualità agli spazi urbani;
- Incentivare l’uso del Trasporto Pubblico locale;
- Rendere più scorrevole il traffico delle auto in città.
Ecco le nuove Ztl di Natale, ma i taxi circoleranno sempre!
Il Piano Traffico per Natale 2019 è articolato su 8 azioni. Si va dalla sospensione dei cantieri dei lavori pubblici in città, se non assolutamente necessari, durante il periodo delle feste, fino alla Befana. Alla creazione di Ztl e Aree Pedonali, dove potranno circolare solo alcuni mezzi autorizzati, tra i quali i taxi. E’ il caso, ad esempio, della nuova area pedonale di via dei Tribunali, dove a partire dall’8 dicembre sarà attivato il varco telematico con le telecamere che eleverà le multe per i trasgressori.
Lo stesso giorno partirà anche la Ztl “Morelli, Filangeri, Mille”: dal giorno 8 dicembre al 6 gennaio 2020 sarà attivato il varco telematico. La ZTL sarà attiva tutti i sabato, domeniche, festivi e prefestivi dalle ore 10,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00. Le strade interessate dalla ZTL “Morelli – Filangieri – Mille” sono le seguenti: Via Morelli; Vico Santa Maria Cappella Vecchia; Piazza dei Martiri (nella carreggiata esterna alle fioriere, di collegamento di via Morelli con via S. Caterina a Chiaia); Via Santa Caterina; Via Gaetano Filangieri; Via dei Mille (tratto dall’intersezione di via Filangieri alla confluenza di via Nisco); rampa Caprioli. Anche in questo caso, si potranno raggiungere tranquillamente le zone della movida e dei baretti nel weekend utilizzando i taxi.
I taxi al servizio dei turisti che arrivano da fuori città
Tra le altre novità più importanti c’è poi l’istituzione della Ztl “Centro Storico” per i bus turistici: Gli autobus turistici superiori a 9 posti non potranno transitare nella ZTL “Centro Storico”. La ZTL sarà attiva tutti i giorni della settimana, dalle ore 7,00 alle ore 19,00. Il divieto di transito per gli autobus turistici nel periodo delle festività natalizie riguarderà i seguenti varchi di accesso alla ZTL “Centro Storico” (via Amerigo Vespucci/corso Arnaldo Lucci; Piazza Garibaldi/corsia centrale verso il Centro; Via Casanova/corso Novara; Corso Novara/via Firenze; Via Foria/piazza Carlo III; Corso Garibaldi/piazza Carlo III; Corso Amedeo di Savoia/Tondo di Capodimonte; Via Salvator Rosa/Aiuola Santacroce; Via Torquato Tasso/largo Maria Teresa di Calcutta; Via Caracciolo/via Sannazaro; Via Giordano Bruno/piazza Sannazaro; Corso Vittorio Emanuele/via Piedigrotta). Per l’occasione sono state potenziate le aree di sosta per i bus turistici che si fermeranno prima di entrare in città, con tre punti nella zona Est, Ovest e Nord. I turisti, quindi, potranno scendere qui dal bus e arrivare in centro con i mezzi pubblici, utilizzando ad esempio i taxi. Oltre al nuovo percorso taxi sharing Brin-Municipio, di cui si è parlato sopra, il Comune ha poi potenziato anche il trasporto pubblico (per maggiori informazioni, consultare il sito Anm).
Più vigili e ausiliari a presidio delle corsie preferenziali per i mezzi pubblici
A presidio delle misure del Piano Traffico di Natale sarà rafforzata la presenza della Polizia Municipale e degli Ausiliari del Traffico. Questi ultimi controlleranno il corretto utilizzo delle corsie preferenziali (accesso e sosta), concentrandosi sulle strade di via Girolamo Santacroce; via Pessina; via nuova Marina; corso Umberto I. Le attività della Polizia Municipale saranno incentrate su 6 percorsi principali e 22 intersezioni.