Aprile 2023 a Napoli parte con una serie di appuntamenti imperdibili. Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) arriva Picasso, una grande mostra con 43 capolavori del grande maestro spagnolo che sarà visitabile dal 5 aprile fino al 27 agosto.
La Settimana Santa di Pasqua regalerà a turisti e visitatori appuntamenti imperdibili. Oltre alla tradizione, ai sapori, colori e profumi di Napoli, indimenticabili nel periodo delle feste pasquali, il centro storico si riempirà anche di fiere e mercatini caratteristici. E per concludere, a fine mese torna a Napoli il COMICON 2023, con tantissimi ospiti, tra i quali anche Cristina D’Avena.
E, allora, che aspetti? Lascia a casa l’auto e prendi il taxi. La flotta di CONSORTAXI NAPOLI 081.22.22 ti accompagnerà in giro per la città, per ammirare e godere delle bellezze di Napoli, senza preoccuparti del parcheggio. Scopri tutti gli eventi in città nel mese di aprile 2023.
Picasso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il maestro della pittura del Novecento, Pablo Picasso, arriva al Museo Archeologico Nazionale di Napoli con una mostra imperdibile. Si intitola “Picasso e l’Antico” l’esposizione delle 43 opere firmate dal grande pittore spagnolo, che sarà fruibile dai visitatori del Museo dal 5 aprile al 27 agosto 2023.
La mostra, curata da Clemente Marconi, si propone di evidenziare l’influenza profonda che il mondo dell’arte classica ha esercitato sulla produzione artistica di Pablo Picasso, ed è divisa in due parti. La prima parte ripercorre i soggiorni di Picasso a Napoli e come appariva il museo al tempo della sua visita. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, allora conosciuto come Museo Nazionale di Napoli, presentava un’esposizione molto moderna, superando i canoni ottocenteschi.
La seconda parte della mostra presenta un confronto tra le opere del museo e le opere di Pablo Picasso.
La mostra include un eccezionale prestito del British Museum di Londra di 37 delle 100 tavole che compongono la Suite Vollard. Queste incisioni realizzate tra il 1930 e il 1937 sono considerate un fulcro interpretativo nell’opera dell’artista. Inoltre, sono presenti anche prestiti importanti del Museo Picasso di Parigi e di Gagosian New York per un insieme di 43 opere che verranno messe a confronto principalmente con le sculture Farnese e i dipinti da Pompei.
Mercatini e fiere di Pasqua 2023 a Napoli, dove trovarli
La Pasqua a Napoli è una festa religiosa e popolare, con una tradizione unica al mondo. La città, durante la Settimana Santa, si riempie di processioni e devozione. Ma una delle caratteristiche indimenticabili è anche la sua cucina. La zuppa di cozze del Giovedì Santo, il tortano e il casatiello del Sabato Santo. E, ancora, la pastiera. Sono le pietanze tipiche delle festività pasquali che si possono trovare in ogni negozio e nelle case dei napoletani.
Anche quest’anno, i prodotti tipici della cucina partenopea pasquale saranno esposti nei mercatini e nelle fiere del centro storico. Qui, si potranno trovare anche prodotti di artigianato e pietanze nazionali come le colombe, le uova di Pasqua e i coniglietti di cioccolata.
I mercatini di Pasqua saranno nelle seguenti strade:
- Cortile Santa Chiara
- piazza Bovio
- piazza Dante
- piazza Salvo D’Acquisto (ambo i lati)
- via Miguel de Cervantes
- via Armando Diaz
- via Giulio Cesare Cortese
- piazzetta Casanova
- piazza Mercato
- piazzetta Portanova
- rampe San Marcellino
A Piazza Dante, inoltre, per il weekend di Pasqua si troverà il Mercato Europeo, con stand enogastronomici e artigianali con prodotti internazionali europei.
Arriva il COMICON 2023 a Napoli
Aprile 2023 si concluderà con un gran finale. A Napoli dal 28 aprile al 1 maggio tornerà il Comicon alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta. Tantissimi gli eventi in programma per la kermesse del fumetto e dei giochi. E ovviamente non potranno mancare le sfide di 𝐂𝐨𝐬𝐩𝐥𝐚𝐲, con i costumi degli eroi dei manga. Tra gli ospiti del Comicon ci sarà anche Cristina D’Avena.
E, allora, che aspetti? Prenota la tua corsa con CONSORTAXI NAPOLI 081.22.22 e viaggia nel massimo comfort per raggiungere i tuoi eventi preferiti.