Tantissimi eventi culturali e spettacoli in programma a Napoli a marzo 2023. Nel capoluogo partenopeo la primavera inizia prima, con un programma fitto di appuntamenti per tutto il mese. Dalla musica, alle mostre, dal divertimento all’intrattenimento. Ce n’è per tutti i gusti.
Per la Festa del Papà del 19 marzo, eventi previsti alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Napoli e a Città della Scienza con Pinocchio&Friends.
Alla Mostra d’Oltremare, invece, il 25 marzo torna la Fiera del Baratto, giunta quest’anno alla 51esima edizione. Mentre tutto il mese di marzo sarà dedicato al Marzo Donna 2023, la kermesse culturale organizzata dal Comune di Napoli.
La grande musica a Napoli: dal Jazz a Morricone
A Napoli, capitale mondiale della musica, non possono mancare i grandi eventi musicali.
Si parte dal Festival Barocco Napoletano, nella sala Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), lunedì 20 marzo, concerto dedicato ai talenti musicali partenopei tra Seicento e Ottocento.
Imperdibili poi i concerti del Conservatorio di San Pietro a Majella. Cinque appuntamenti gratuiti a partire da oggi e fino al 31 marzo: Concerto per la pace, un anno dopo (venerdì 10 marzo), Violoncelliade (venerdì 17 marzo), Giornata Europea della Musica Antica (martedì 21 marzo), Don Chisciotte (venerdì 24 marzo) e Nuova musica italiana per sax e chitarra (venerdì 31 marzo).
Ma non finisce qui. Al Vomero c’è la Rassegna Vomero Suona. Concerti organizzati dal Jazz Napoli Club nel teatro dell’Auditorium Salvo D’Acquisto (via Morghen 58): appuntamento sabato 11 marzo alle 21.15 con “Enrico Rava Meets Lanzoni Trio”.
E per concludere l’omaggio al maestro degli Oscar Ennio Morricone: giovedì 23 marzo, alle 21, presso il Teatro Acacia: “Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar” con Special guest Susanna Rigacci.
Festa del Papà con Pinocchio&Friends e Caravaggio
A Città della Scienza ci sono Pinocchio & Friends, dallo show televisivo nasce un grande appuntamento per i più piccoli, accompagnati da mamma e papà.
Pinocchio e Freeda saranno presenti, con tutti i loro amici, sabato 18 e domenica 19 marzo per un weekend pieno di divertimento, magia e tanta, tanta creatività. Festeggeranno insieme la Festa del Papà con tanti lavoretti da regalare ai papà presenti. Città della Scienza si trasformerà per un weekend in un laboratorio di attività, con laboratori interattivi per realizzare marionette, segnalibri e personaggi della serie in pixel art! E poi, caccia al tesoro da non perdere e il mitico meet & greet con Pinocchio e Freeda. Tutte le attività e i laboratori sono prenotabili presso l’infopoint di Città della Scienza il giorno stesso della visita al Museo, previo acquisto biglietto e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Domenica 19 marzo, per la Festa del Papà, i papà che accompagnano i figli alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo potranno avere una riduzione sul biglietto di ingresso. Tutte le sedi organizzano speciali visite guidate per bambini e famiglie, per scoprire divertendosi le mostre e le collezioni permanenti. Le Gallerie d’Italia di Napoli propongono alle ore 17:00 la visita laboratoriale per famiglie con bambini tra 6 e 10 anni “Papà portami al museo”. Caravaggio ed i suoi fantastici amici aspettano i bambini con i loro papà per un emozionante racconto che premetterà di scoprire il meraviglioso Martirio di sant’Orsola di Caravaggio a confronto con altri capolavori della prima metà del XVII secolo. Nel corso del laboratorio sarà possibile scrivere insieme una storia fatta di parole e di immagini. L’attività è rivolta a bambini udenti e non udenti. (Informazioni e prenotazioni: euro 4,00 incluso biglietto d’ingresso. Percorso dedicato a bambini di età compresa tra gli 6 e i 10 anni. L’attività sarà avviata al raggiungimento di un minimo di iscritti. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente alle ore 14:00 al numero verde 800.167.619 o via mail all’indirizzo napoli@gallerieditalia.com)
La Fiera del Baratto alla Mostra d’Oltremare
Alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta torna la Fiera del Baratto e dell’Usato, giunta alla 51esima edizione. Dal 25 marzo alle ore 10,00 al 26 marzo alle ore 20,00, si potranno visitare gli stand che esporranno piccolo antiquariato, modernariato, artigianato manufatto, collezionismo e di tutto di più. L’ingresso è da Piazzale Tecchio a Fuorigrotta. Il costo del biglietto è 5 euro; under 12 e over 70 ingresso gratuito.
Per partecipare come espositore: https://www.fieradelbarattoedellusato.it/iscrizioni/
Marzo Donna 2023
Il Cmune di Napoli presenta la Rassegna in programma dall’8 al 23 marzo “Marzo Donna 2023” “Specchiarsi e Ri-specchiarsi…Conoscere e Ri-conoscere l’immagine di sé”. La Rassegna di eventi culturali proposti da enti ed associazioni del terzo settore dall’8 al 23 marzo. Lo scopo è sensibilizzare sui temi delle pari opportunità e contro le discriminazioni e la violenza di genere.
Ecco tutti gli appuntamenti:
- 14/03/2023 ore 17,00 Sala della Loggia – Maschio Angioino – “Storie di Riscatto oltre le celebrazioni” – presentazione del libro “Era mio padre” di Claudia Saba e contometraggio “Dietro la porta” con Barbara De Rossi, regia Walter Croce, prodotto dal Flaminia Film (CAV)
- 14/03/2023 ore 17,00 Antisala dei Baroni – Maschio Angioino – “”Uguaglianza di genere e donne in musica” concerto del coro polifonico ‘O’ core e Napule’ (ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICA E’)
- 15/03/2023 ORE 16:00 Associazione ONLUS “il Filo” via Signorelli, 1 – Napoli – CINEFORUM “We want sex” di Nigel Cole (CITTADINANZA ATTIVA)
- 15/03/2023 ore 18,30 Sala del Capitolo – piazza San domenico Maggiore, 8A, Napoli – “Le primavere dei popoli” proiezione video, performance musicali e sensibilizzazione ed informazione sul tema dell’integrazione di donne emigranti (LE KASSANDRE)
- 15/03/2023 ORE 16:00 – Sala della Loggia – Maschio Angioino – Napoli – “Specchio, specchio delle mie brame…tra essere e apparire” (FABIANA ESCA)
- 15/03/2023 ORE 09:00 I.C. Michelangelo Augusto – via Ilioneo, 12 – Napoli – Mostra fotografica e video “Le differenze, i mass media informazione e deformazione” quanto i modelli proposti dai media condizionano il nostro sè ed il sè collettivo (ASS. MADDALENA)
- 16/03/2023 ORE 10:00 via Galileo Galilei, 5 – Napoli – Associazione Dream Team Donne in Rete – “le mani si uniscono – impastano e accolgono, per creare cerchi di sorellanza” – incontro con le donne del territorio e laboratorio di lievitati per aperipizza (DREAMTEAM)
- 16/03/2023 ore 11:00 Casa GLO, via Francesco Petrarca, 50 – Napoli – “Opportunità in movimento” dibattito e musica (L’ORSA MAGGIORE)
- 16/03/2023 ORE 09:30 Sala del Capitolo Complesso San Domenico Maggiore – Napoli “Manifestazione finale premio per le scuole intitolato a “Lucia Mastrodomenico” (MADRIGALE PER LUCIA)
- 17/03/2023 ORE 16:00 – Complesso Monumentale San Domenico Maggiore – Sala del Capitolo – Napoli – “Lo specchio nel contatto con l’altro e nella scrittura autobiografica” (FABIANA ESCA)
- 17/03/2023 ore 11:00 Aula Magna piazza Vanvitelli, 15 – Napoli – presentazione del libro La storia delle donne di Napoli – il lungo percorso verso l’emancipazione di Yvonne Carbonaro (HUMANITARIA/UMANITER)
- 17/03/2023 ORE 18:30 Teatro piccolo Bellini – Napoli – “Mai più sole. Una pagina storica del femminismo degli anni settanta” – racconto di una mobilitazione – lettura di testi, proiezione immagini ed etratti video inediti a cura di Nadia Maria Filippini (CUG)
- 19/03/2023 ORE 09:30 – Piazzetta Forcella – Napoli “SVELATE” esposizione di lavori e realizzazione di cartoline con le donne che parteciperanno al progetto (DONNE AD ARTE)
- 19/03/2023 ORE16:00 Piazzetta Forcella – mostra progetto fotografico delle donne richiedenti asilo e rifugiate accolte nel S.A.I. (COOPERATIVA MEDIHOSPES) 20/21 MARZO 2023 – Sala della Loggia – Maschio Angioino – Napoli – “Il contributo delle donne architetto nella cultura architettonica napoletana dal dopoguerra ai giorni nostri” (ORDINE ARCHITETTI NAPOLI) 20 marzo 2023 ore 16:30 Antisala dei Baroni – Maschio Angioino”RISPECCHIARSI NELLA MEMORIA” mostra fotografica di donne di Luisa Festa; (SCARDICCIONE)
- 20/03/2023 ORE 16:00 Associazione ONLUS “il Filo” via Signorelli, 1 – Napoli – CINEFORUM “Il diritto di contare” di Theodore Melfi (CITTADINANZA ATTIVA)
- 21/03/2023 ORE 10:00 – Sala Mario Borrelli presso Fondazione Casa dello scugnizzo onlus – piazzetta san Gennaro a Materdei, 3 – Napoli – “Donne insieme in un impegno comune per una società più inclusiva” (CASA DELLO SCUGNIZZO) 21 marzo 2023 ore 15:00 ANTISALA DEI BARONI – Maschio Angioino “DIO CREO’ LA DONNA di Yvonne Carbonaro” e “Recital sulla condizione Femminile ieri e oggi”; (SCARDICCIONE)
- 22/03/2023 ORE 16:00 – Antisala dei Baroni – Maschio Angioino – Napoli – “L’esperienza dello specchio” (FABIANA ESCA) 22/03/2023 ORE 16:30 – Sala della Loggia – Maschio Angioino – Napoli – “Ri-flesso di una sirena fuori Scampia” (WEWORLD)
- 22/03/2023 ORE 16:00 Associazione ONLUS “il Filo” via Signorelli, 1 – Napoli – CINEFORUM “Tutta la vita davanti” di Michela Murgia (CITTADINANZA ATTIVA)
- 23/03/2023 ore 09,00 Antisala dei Baroni – Maschio Angioino – “Sei riggine sfurtunate – la storia dei Borbone di Napoli riletta da una prospettiva femminile” di Amedeo Colella – intermezzi musicali del maestro Francesco Cuomo 23/03/2023 ORE 17:00 Sala della Loggia – Maschio Angioino – Napoli – Coming out: storie di donne (ALFI LE MAREE)
- 23/03/2023 ORE 10:00 Sala del consiglio Municipalità II – piazza Dante, 93 – Napoli – “Semplicemente Donna” incontro partecipato aperto delle associazioni della consulta (II MUNICIPALITA’).
E, allora, che aspetti? Prenota la tua corsa con CONSORTAXI NAPOLI 081.22.22 e viaggia nel massimo comfort per raggiungere i tuoi eventi preferiti.