Consortaxi Napoli 081.22.22 ospita lo scrittore Giuseppe Coccon, venerdì 17 dicembre 2021, alle ore 11,00. L’autore presenterà il suo libro “Taxi Confidential”, con aneddoti e racconti sul mondo dei tassisti in Italia e un intero capitolo dedicato al capoluogo Partenopeo, presso la sede del Consorzio in via Ponte di Tappia 62. Una giornata tra cultura e innovazione. Consortaxi nel corso dell’evento presenterà il rebranding dell’azienda. Padrone di casa dell’evento, Ciro Langella, presidente di Consortaxi.
I taxi a Napoli come luoghi di incontro e culla del futuro dei trasporti
“La doppia corsa dei taxi, cultura e squarci sul futuro” è il titolo dell’evento che si terrà nella sede di Consortaxi il 17 dicembre a partire dalle ore 11, che si propone di offrire una fotografia sul ruolo sociale dei tassisti e degli scenari sul futuro della professione. Con la presentazione del libro “Taxi Confidential” di Giuseppe Coccon, manager di grandi aziende e grande fruitore di taxi, si aprirà il dibattito su innovazione e cultura nel settore.
Un libro sui tassisti di Napoli
Il libro è un omaggio dell’autore ad una categoria troppo spesso ingiustamente bistrattata. Nel suo viaggio in giro per il mondo, con una tappa anche a Napoli, Coccon racconta la grande umanità dei tassisti e il potere dei taxi che diventano un luogo di incontro e di benessere, dove farsi trasportare e conoscere i segreti di un luogo, i dettagli di un popolo e della sua cultura:
«Sono sempre stato attratto dalla magia che possiamo trovare all’interno di un taxi – racconta Giuseppe Coccon – un luogo-non luogo dove passa ogni giorno tanta umanità, fatta di sorrisi e lacrime, amori e gioie. Taxi: due sillabe sospese tra il noto e l’ignoto dove tutto è possibile».
Il libro in un racconto dinamico e incalzante, offre un’inedita immagine di Napoli vista dall’abitacolo di un taxi attraverso gli occhi di un visitatore per la prima volta in città. A fargli da cicerone Gegè, diminutivo di Gennaro, un simpatico tassista che lo guida attraverso scorci suggestivi della città, tra aneddoti e racconti di vita vissuta:
“Qui una volta hanno visto Maradona che faceva colazione prima di andare al campo di allenamento; qui Mario Merola veniva a comprare la pastiera”. Ecco, la pastiera di Merola, magari consumata con Nino D’Angelo, mi è rimasta impressa. Davvero”, recita uno dei brani del libro.
E, ancora, “Avevo deciso di aprire il finestrino per far passare un po’ d’aria, anche per respirare un po’ del mare di Napoli poco distante. Il mare è un punto fermo della mia vita, ne ho bisogno. E pensare che sono nato a Milano…”
“Gegè – riflette l’autore nel libro – in meno di un’ora mi aveva arricchito, mi aveva fatto pensare a cose semplici ma profonde”.
Consortaxi Napoli 081.22.22 più smart e veloce: ecco il nuovo brand
Nel corso del convegno, Consortaxi Napoli 081.22.22 presenterà il rebranding dell’azienda. Il presidente Consortaxi, Ciro Langella, nel suo intervento, parlerà del presente e del futuro dei taxi, evidenziando come la digitalizzazione stia cambiando per sempre la professione, anche se per ogni evoluzione, ci sono degli aspetti di continuità che definiscono l’identità dei tassisti, un’identità che resiste alle mode, ai trend, alla forza dei cambiamenti.
«Consortaxi – spiega Ciro Langella – guarda verso il futuro e sta lanciando una serie di novità. Il rebranding dell’azienda va proprio in questa direzione e i nuovi strumenti digitali che metteremo a servizio dei tassisti servono a facilitare la loro vita e quella dei cittadini. Tuttavia, conserviamo un’anima nostalgica che ha fatto la fortuna della professione: l’umanità, la capacità di ascolto, e la volontà di aprire letteralmente il cuore di una città ai passeggeri, che nessuna tecnologia potrà mai soppiantare».
A impreziosire l’evento, uno spazio importante dedicato alla voce dei tassisti con le loro testimonianze dirette. I tassisti e le tassiste potranno raccontarsi, spiegare la bellezza e la difficoltà della loro professione e raccontare come vedono il futuro della categoria.
Cos’è Consortaxi: Cooperativa (Radiotaxi 2222) autorizzata dal Comune di Napoli che dal 1999 offre servizio taxi a Napoli (Radiotaxi 2222). Il core business è rappresentato dai soci taxi che operano con una flotta di oltre 500 vetture. Consortaxi offre anche servizi di tipo turistico, con guide e accompagnatori turistici.
Info: Consortaxi.com