Capodanno 2023 a Napoli con quattro giorni di spettacoli e concerti dal 29 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023. Torna lo show in piazza del Plebiscito per la notte di San Silvestro, del 31 dicembre 2022, che quest’anno si sdoppia, con lo spettacolo comico di Peppe Iodice, che avrà come ospiti anche Belen Rodriguez e Stefano De Martino, e il concertone di mezzanotte con Franco Ricciardi. Ma ci saranno anche tanti altri ospiti, come Andrea Sannino, Peppino Di Capri, Lina Sastri e Francesco Paolantoni. E poi le discoteche sul Lungomare di via Caracciolo.
Quattro giorni di festa ed eventi 29 dicembre 2022-1 gennaio 2023
Ma non finisce qui. Il 1 gennaio 2023 ci sarà uno spettacolo curato dal Maestro Roberto De Simone, per cominciare nel suo nome l’anno in cui cadono i 90 anni dello straordinario compositore. Si intitola Concerto “Natale a Napoli alla Corte di Carlo di Borbone” e si terrà nella Basilica di San Domenico Maggiore il giorno di Capodanno 2023, alle ore 17,30.
Il 29 dicembre concerto per Pino Daniele in Galleria Umberto
Il Capodanno 2023 a Napoli si annuncia davvero imperdibile, con un calendario pieno di appuntamenti e ospiti d’eccezione.
Si parte il 29 dicembre nella Galleria Umberto I con il concerto di Alex Daniele, in omaggio al papà Pino Daniele, a Massimo Troisi ed Eduardo De Filippo, fatto da giovani talenti. Alex dirigerà lo spettacolo musicale “Qualcosa arriverà”, con i giovani del Conservatorio di San Pietro a Majella. Appuntamento in Galleria Umberto I, dalle ore 19,00. Ingresso libero fino ad esaurimento capienza.
Il concerto di Rkomi al Plebiscito il 30 dicembre
Il 30 dicembre in piazza del Plebiscito ci sarà il concerto di Rkomi, il rapper milanese, amatissimo dai giovani, giudice di X Factor. Lo show sarà preceduto da una performance delle cantanti La Niña, LNDFK, Nziria, Lil Jolie e le promesse Ste, Rama, Gaiè. Lo spettacolo in piazza del Plebiscito, dalle ore 21,00.
Lo stesso giorno si terrà l’evento Il Castello Musicante al Maschio Angioino, dalle ore 10,00 alle 20,00. Ingresso libero. L’evento dedicato ai bambini, comprende attività didattiche e di intrattenimento, mediante laboratori musicali, per i piccoli partecipanti. Tantissime le attività, da “Mappamondi”, un laboratorio di movimento in musica per bambini; “Il Raccontastorie”, che permetterà di far conoscere le storie di Napoli e dei suoi misteri con protagonisti bambini da anim-attori, il “Tappeto Musicale”, che permetterà di produrre melodie saltando sui tasti di un tappeto-pianoforte, a “La Danza con le bolle”.
All’Istituto Penitenziario Minorile di Nisida alle ore 10:30 in scena THAT’S NAPOLI LIVE SHOW Uno spettacolo musicale ideato e diretto dal Maestro Carlo Morelli.
Festa del 31 dicembre col Peppy Night in piazza del Plebiscito
Il 31 dicembre l’Orchestra Scarlatti Young terrà un concerto nel Palavesuvio a Ponticelli, dal titolo “Un’Orchestra per Napoli”.
La festa di fine anno si terrà in piazza del Plebiscito la sera, dove andrà in scena un’edizione speciale del “Peppy Night”, lo show di Peppe Iodice, che vedrà come ospiti di eccezione Belen Rodriguez e Stefano De Martino.
Appuntamento in Piazza del Plebiscito, allora, alle ore 21,30. Con Peppe Iodice e il cast di Peppy Night (Francesco Mastandrea, Francesco Procopio). Tra gli ospiti: Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Biagio Izzo, Gianni Simioli, Lina Sastri, Peppino Di Capri, Andrea Sannino, Rosario Miraggio, Gianluca Capozzi.
Dopo la mezzanotte gran finale con dj set Daniele Decibel Bellini, speaker dello stadio Maradona, e live di Lucariello e Franco Ricciardi in concerto che chiuderà l’evento, con il brindisi di mezzanotte. Subito dopo partirà il Dj set sul Lungomare di via Caracciolo, dove cittadini e turisti potranno accogliere il nuovo anno ballando.
Prolungati gli orari taxi a Porto e Aeroporto
Il servizio taxi sarà potenziato per tutto il mese di dicembre 2022 e fino all’8 gennaio. Con l’ordinanza 18 del 25 novembre 2022 dell’Area Viabilità e Trasporto Pubblico – Servizio Trasporto Pubblico, il Comune ha deciso di estendere la flessibilità oraria di 30 minuti in anticipo sull’orario di inizio di tutti i turni di servizio taxi con priorità nei posteggi per le vetture del turno in corso.
Un’iniziativa partita dai sindacati FEDERTAXI/NAPOLI – SILT, TAXI/NAPOLI – SITAN/ATN – STN – UNIMPRESA – URITAXI – USB TAXI/NAPOLI – UTI – UGL TAXI/NAPOLI, tenendo conto del cambiamento degli orari delle partenze nello scalo aeroportuale e alla stazione centrale e in previsione dell’affluenza turistica prevista nelle festività natalizie.
Cosa prevede l’ordinanza?
Fino all’8 gennaio 2023 prevedere la seguente regolamentazione:
- Esclusivamente per il turno 06:00-14:00 l’istituzione della flessibilità oraria a inizio turno di 60 minuti
anziché 30 minuti, fermo restando la priorità nei posteggi per le vetture del turno in corso.
- Procedere al prolungamento del turno di servizio 14:00-23:00 fino alle ore 24:00 per la sola giornata dei sabato.
- Precisare che al Porto ed all’Aeroporto di Napoli potranno accedere esclusivamente le autovetture in servizio ordinario.
E allora che aspetti? Prenota la tua corsa con Consortaxi Napoli 081.22.22 e goditi gli eventi dei quattro giorni di Capodanno 2023 in piena libertà.