Monumenti aperti a Napoli per il Maggio dei Monumenti 2021, arrivato alla XXVII edizione. Tantissime le iniziative in programma.
È partita la XXVII edizione del Maggio dei Monumenti di Napoli 2021, con tantissime iniziative che proseguiranno nei prossimi giorni. Un calendario fitto di eventi, con oltre 150 passeggiate in città, visite, mostre e tanto altro ancora. Viaggia con Consortaxi Napoli 081.22.22 e scopri tutte le meraviglie che ha da offrire la splendida città di Napoli, nel rispetto delle normative anti-Covid19. I nostri taxi sono sanificati quotidianamente per un viaggio nella massima tranquillità. In questo modo potrai goderti tutti gli eventi senza preoccupazioni.
Un evento ricco di sorprese
Gli eventi si svolgono dal 1° maggio, principalmente nei weekend e sono il risultato di un lavoro fatto in collaborazione con le guide turistiche, le imprese, le scuole, le associazioni, gli Enti, le case editrici indipendenti, le Fondazioni, gli Istituti di Cultura, i piccoli teatri e spesso anche i singoli artisti che hanno saputo mettersi in gioco proponendo performance e spettacoli, incontri culturali, passeggiate.
Tra gli eventi speciali ci sarà lo svelamento, il 19 maggio, del dipinto restaurato di Porta San Gennaro di Mattia Preti. E ancora spettacoli teatrali sulle terrazze di Castel dell’Ovo di compagnie sostenute con il progetto Hearth Ecosystem of Art and Theatre, e l’evento IN-CHIOSTRO che si terrà al Chiostro di San Domenico Maggiore con due sabati dedicati al reading e alla presentazioni di libri.
Le mostre in città per il Maggio dei Monumenti
Ecco alcune mostre che si terranno in città per il Maggio dei Monumenti 2021 tra cui le seguenti:
- Frida Kahlo – al Pan il Palazzo delle Arti a Napoli dal 3 maggio
- ‘Troisi Poeta Massimo’ – a Castel dell’Ovo dal 7 maggio
- Klimt Arte Virtuale & Immagini“ – alla Casina pompeiana in Villa comunale dal 3 maggio
- Sisma80 – 23 Novembre Ore 19.34 – nel Grande refettorio del Convento di San Domenico Maggiore dal 30 aprile
- Nel nome di Dio omnipotente. Cappella Palatina – Maschio Angioino apre a breve.
I monumenti della Cultura aperti del Comune di Napoli
Per l’occasione il Comune di Napoli aprirà le porte di alcuni monumenti che saranno visitabili con ingresso libero o a pagamento con prenotazione obbligatoria all’indirizzo ufficiale:
- Maschio Angioino – Castel Nuovo, via Vittorio Emanuele III Lun-Sab 8.30-18.30 (ultimo ingresso 17.00) / Domenica 8.30-14.30 (ultimo ingresso 13.00) 0817957701/03
- Castel dell’Ovo, via Eldorado 3 – Lun-Sab 9.00-20.00 ultimo ingresso 19.00/Dom 9.00 – 18.30 ultimo ingresso 17.00 – 0817956180
- Convento di San Domenico Maggiore, vico San Domenico, 18 – Lun-Sab 9.00-18.30 /1° maggio e Domenica ore 9.00-14.30 – 0817956166
- Real Casa Santa dell’Annunziata – via Annunziata, 34 – Lun-Sab 8.00-17.00 – 081289032
- PAN| Palazzo delle Arti Napoli, via dei Mille 60 – Lun-Ven 9.30-20.30 (ultimo ingresso 19.30) / Sab-Dom 9.30-21.30 (ultimo ingresso 20.30) – 0817956180
- Chiesa di San Severo al Pendino, via Duomo 286 – Lun-Ven 9.00-14.30 – 0817956423
- Casina Pompeiana in Villa Comunale, via Riviera di Chiaia – Lun-Ven 10.00-13.00/15.00-20.00 / Sab-Dom 10.00-20.00 Ingresso solo con visita alla mostra KLIMT 0812482200
Green Cloisters Route
Altra iniziativa è Green Cloisters Route per il Maggio dei Monumenti 2021 organizzata dal Premio Green Care che prevede bellissime passeggiate nel verde cittadino proposte ai cittadini ed ai turisti ma anche a guide turistiche e tour operator.
Il programma completo del Maggio dei Monumenti 2021 e i suoi aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Napoli.